Il 9 aprile 2025 segnerà il trentesimo anniversario della scomparsa di Mario Carotenuto, uno dei più illustri attori caratteristi del cinema italiano. Per commemorare questa figura iconica, si svolgerà un evento speciale presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, aperto a tutti gli appassionati di cinema e cultura. La giornata promette di essere ricca di appuntamenti, proiezioni e testimonianze, offrendo un’opportunità unica per riscoprire il talento di Carotenuto.
L’omaggio a Mario Carotenuto in Campidoglio
La Casa della Commedia all’Italiana, fondata da Claretta Carotenuto e Steve Della Casa, ha organizzato una giornata di celebrazione intitolata “Mario Carotenuto: Il Commendatore della Commedia all’Italiana nel Trentennale della Scomparsa“. Questo evento, patrocinato da Roma Capitale, Rai e Titanus, si svolgerà il 9 aprile 2025, dalle 9:00 alle 20:00. La manifestazione avrà un carattere culturale di alto livello, con proiezioni di film, testimonianze di esperti e una mostra iconografica curata dalla Cineteca Lucana.
La giornata inizierà con un convegno di studi sulla Commedia all’Italiana, al quale parteciperanno storici del cinema, esperti del settore e studenti delle Università La Sapienza e Roma Tre. Questo incontro offrirà l’occasione di approfondire il ruolo di Mario Carotenuto e di altri protagonisti di quel periodo d’oro del cinema italiano. Tra i relatori ci saranno Guido Lombardo, Presidente di Titanus, e Gloria Satta, che intervisterà Enrico Vanzina. L’apertura dei lavori sarà affidata a Andrea Pergolari, scrittore e saggista, mentre la moderazione sarà curata da Graziano Marraffa, Presidente dell’Archivio Storico del Cinema Italiano.
Presentazione della cine-biografia ufficiale
Uno dei momenti clou della giornata sarà la presentazione in anteprima della cine-biografia ufficiale di Mario Carotenuto, dal titolo “Il Commendatore della Commedia all’Italiana: Tutto il Cinema di Mario Carotenuto“. Questo volume, scritto dal critico cinematografico Domenico Palattella e con la collaborazione di Claretta Carotenuto, offre una ricostruzione dettagliata della carriera dell’attore, che ha partecipato a ben 152 film in 45 anni di attività. La biografia, pubblicata da Il Foglio Letterario Edizioni, si propone di rivelare nuove prospettive sulla figura di Carotenuto, spesso relegato a un ruolo di “caratterista di lusso“, un’etichetta che non rende giustizia alla sua versatilità e al suo impatto nel panorama cinematografico italiano.
La presentazione sarà moderata da Marco Giusti, noto saggista e critico, che a chiusura della giornata condurrà anche la “Serata d’onore per Mario Carotenuto“. Durante questo evento, diversi ospiti di prestigio condivideranno le loro esperienze e testimonianze sull’eredità culturale lasciata dall’attore, un’opportunità imperdibile per rendere omaggio a un grande protagonista della Commedia all’Italiana.
Un evento da non perdere
La giornata dedicata a Mario Carotenuto rappresenta un’importante occasione per celebrare non solo la carriera di un attore che ha saputo incarnare l’italiano medio con tutte le sue sfaccettature, ma anche per riflettere sull’evoluzione della Commedia all’Italiana. L’evento, aperto a tutti previa prenotazione, si preannuncia come un momento di grande valore culturale, capace di attrarre appassionati di cinema di ogni età. La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione all’indirizzo email fornito dagli organizzatori.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!