La cena di Stato organizzata al Palazzo del Quirinale ha visto la partecipazione di illustri ospiti in onore di Re Carlo III e della Regina Camilla. Tra i 150 invitati, spiccano nomi noti del panorama italiano, come il tenore Andrea Bocelli e sua moglie Veronica, che hanno condiviso la loro emozione sui social media. L’evento ha rappresentato non solo un momento di celebrazione per il ventesimo anniversario di matrimonio dei reali, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami tra Italia e Regno Unito.
Gli ospiti d’onore della serata
La cena ha visto la presenza di figure di spicco della politica e dell’imprenditoria italiana. Oltre a Andrea Bocelli e Veronica, erano presenti la Premier Giorgia Meloni, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani con la consorte Brunella Orecchio, il Ministro della Difesa Guido Crosetto accompagnato dalla moglie Gaia Saponaro, e il Ministro della Cultura Alessandro Giuli con Valeria Falcioni. Anche John Elkann e Lavinia Borromeo, così come l’imprenditore Brunello Cucinelli, hanno partecipato all’evento. La serata ha avuto un significato particolare, non solo per il prestigio dell’incontro, ma anche per il rafforzamento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
Un menù sobrio e ricercato
Il menù della cena, curato con attenzione, ha previsto quattro portate, tutte caratterizzate da ingredienti freschi e locali. Gli ospiti hanno iniziato con un antipasto a base di verdure coltivate negli orti della residenza presidenziale di Castelporziano, un omaggio alla tradizione culinaria italiana. Successivamente, sono stati serviti bottoncini di pasta con caponata di melanzane, un piatto che unisce sapori mediterranei e freschezza. La portata principale ha visto protagonista la spigola in crosta di sale, accompagnata da patate arrosto, carciofi e fiori di zucca, un abbinamento che esalta la qualità degli ingredienti. Infine, per chiudere in dolcezza, è stata proposta una torta gelato fiordilatte e lamponi. Nonostante la sobrietà del menù, alcuni ospiti si sono espressi con una certa sorpresa, auspicando un’opzione più elaborata per un evento di tale prestigio.
Un evento memorabile
La cena di Stato al Quirinale ha rappresentato un momento di grande significato, non solo per gli ospiti presenti, ma anche per le relazioni tra Italia e Regno Unito. Andrea Bocelli e sua moglie hanno espresso la loro gratitudine attraverso un post su Instagram, sottolineando l’importanza di essere stati parte di una serata che ha celebrato l’amicizia tra le due nazioni. Con un evento di tale portata, il Palazzo del Quirinale ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo centrale nella diplomazia italiana, fungendo da palcoscenico per incontri di alto livello e scambi culturali significativi.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!