Chiara Ferragni, icona della moda e delle tendenze, ha recentemente ritrovato la serenità dopo un periodo di turbolenze personali. La sua presenza al Salone del Mobile 2025 ha segnato un nuovo capitolo nella sua vita, evidenziando non solo il suo stile audace, ma anche il suo legame con la famiglia. Questo articolo esplora i dettagli del suo ritorno a Milano e le scelte di moda che stanno facendo discutere.
Un inverno difficile e un sorriso ritrovato
L’inverno del 2025 è stato per Chiara Ferragni un periodo complesso, contrassegnato da eventi mediatici come il “Pandoro-gate” e pettegolezzi legati alla sua relazione con Fedez. Tuttavia, la regina delle influencer sembra aver superato queste difficoltà, come dimostra il suo sorriso radioso in un recente carosello su Instagram. Rientrata a Milano dopo un weekend di relax, Ferragni ha deciso di godere appieno della sua città e degli eventi che essa offre. La sua recente passione per il total-leather non è passata inosservata, attirando l’attenzione di fan e critici della moda.
Chiara Ferragni e il total-leather: una tendenza audace
Durante il Salone del Mobile 2025, Chiara Ferragni ha presentato uno dei look più audaci della stagione: un outfit total-leather che la trasforma in una vera dark lady. Indossando un tubino nero lucido con scollo monospalla e un maxi spacco, l’influencer ha saputo catturare l’attenzione dei presenti. A completare il look, un chiodo di pelle cropped con spalline scultoree ha aggiunto un tocco rock al suo stile.
Gli accessori, anch’essi in pelle, hanno arricchito ulteriormente il suo outfit. Tra questi, spiccava la maxi Pouch di Bottega Veneta, caratterizzata dall’iconico motivo intrecciato, abbinata a stivali di Chrome Hearts con punta squadrata e dettagli leopardati. Questo mix di eleganza e audacia ha reso Ferragni una delle protagoniste indiscusse della Design Week.
Un secondo look ispirato a Lucio Corsi
Non contenta del primo look, Chiara Ferragni ha sfoggiato un secondo outfit total-leather che ha sorpreso tutti. Ispirato a Lucio Corsi, questo look includeva un lungo blazer in ecopelle, un capo attualmente molto in voga. Sotto il blazer, una t-shirt bicolore con la stampa di Topo Gigio e la scritta “volevo essere un duro” ha aggiunto un tocco di ironia al suo stile.
I pantaloni in pelle e gli stivali dalla punta acuminata hanno completato l’outfit, mentre la borsa di Bottega Veneta ha mantenuto il filo conduttore con il primo look. Questo secondo outfit ha dimostrato la versatilità di Ferragni nel reinterpretare la moda in chiave personale e originale.
La famiglia al centro della vita di Chiara Ferragni
Oltre alla moda, Chiara Ferragni ha dedicato tempo ai suoi figli, Leone e Vittoria, al suo ritorno a Milano. Tra le foto condivise sui social, spicca un dono inaspettato da parte di Leone: una micro bottiglina di vetro contenente una polvere argentata glitterata, etichettata con la scritta “Happy”. Questo gesto semplice ma significativo dimostra l’affetto del piccolo per la madre e il suo desiderio di vederla felice.
La presenza dei suoi bambini nella sua vita quotidiana è un elemento fondamentale per Chiara, che riesce a bilanciare la carriera con il ruolo di madre. La serenità ritrovata sembra riflettersi non solo nel suo sorriso, ma anche nelle scelte stilistiche che sta facendo, rendendola un esempio di come sia possibile affrontare le sfide con grinta e stile.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!