Eco Del Cinema

Concerto di Pasqua 2025: L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in Diretta su Rai 5

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il Venerdì Santo del 2025 si arricchisce di un evento musicale di grande rilevanza, con il tradizionale concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. L’appuntamento è fissato per questa sera, con diretta su Rai 5 a partire dalle 21.15. La direzione è affidata a Ottavio Dantone, un maestro di grande esperienza e riconosciuto nel panorama musicale. Questo concerto si inserisce in un ampio palinsesto di eventi dedicati alle festività pasquali, che include anche un concerto su Rai 1 diretto da Zubin Mehta.

Il concerto di Rai 5: Un viaggio musicale con Haydn

La scelta del repertorio per il concerto di questa sera è di particolare significato. L’Orchestra Rai eseguirà “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce”, una composizione di Franz Joseph Haydn risalente al 1787. Quest’opera è stata concepita per accompagnare le celebrazioni del Venerdì Santo e riflette un profondo significato spirituale. Haydn si è ispirato all’ultima frase pronunciata da Gesù prima della sua morte: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”.

La struttura dell’opera è complessa e affascinante, composta da sette sonate lente, ognuna della durata di circa dieci minuti, che rappresentano i sette momenti di riflessione e dolore. A queste si aggiunge un’introduzione e un finale intenso, noto come “Terremoto”, che simboleggia il culmine del dolore divino di fronte alla morte del figlio. La scelta di questo brano non è casuale, poiché si allinea perfettamente con il tema della Passione e invita il pubblico a una profonda meditazione.

Ottavio Dantone: Un direttore di rinomata esperienza

Ottavio Dantone è un nome di spicco nel panorama musicale italiano e internazionale. La sua carriera è iniziata come clavicembalista, ma ha rapidamente trovato la sua vocazione nella direzione orchestrale. È il fondatore e direttore dell’Accademia Bizantina, un ensemble che si dedica alla musica del Seicento e Settecento, e ha collaborato con numerosi teatri prestigiosi in tutto il mondo, tra cui il Teatro di Madrid e La Scala di Milano.

Questa sera, Dantone guiderà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, dove si svolgerà il concerto. Durante l’esecuzione, il conduttore televisivo Mario Acampa, noto per la sua partecipazione all’Eurovision Song Festival, introdurrà ciascuna sonata con le sette parole di Gesù, secondo il Vangelo di Matteo. Questo elemento narrativo arricchisce ulteriormente l’esperienza musicale, creando un legame profondo tra la musica e il messaggio spirituale.

Il concerto di Rai 1: Zubin Mehta e il Duomo di Orvieto

La programmazione musicale per Pasqua 2025 non si esaurisce con il concerto di Rai 5. Questa sera, su Rai 1 alle 23.55, sarà trasmesso un concerto diretto da Zubin Mehta, registrato il 29 marzo presso il Duomo di Orvieto. Mehta, uno dei direttori d’orchestra più celebri al mondo, guiderà la prestigiosa Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in un programma di grande impatto.

Il concerto prevede l’esecuzione del “Concerto in La maggiore per clarinetto e orchestra KV 622” di Wolfgang Amadeus Mozart e della “Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67” di Ludwig Van Beethoven. La Sinfonia n. 5, completata nel 1808, è una delle opere più iconiche della musica classica, nota per la sua introduzione con le celebri quattro note gravi, che simboleggiano la lotta dell’uomo contro il destino. Mozart, d’altra parte, scrisse il suo concerto poco prima della sua morte, dedicandolo all’amico Anton Stadler, un virtuoso del clarinetto.

Zubin Mehta: Un maestro di rinomata carriera

Zubin Mehta ha costruito una carriera straordinaria, abbandonando gli studi di Medicina per dedicarsi completamente alla musica. La sua ascesa è stata rapida, portandolo a dirigere la Filarmonica di Berlino in pochi anni. Dal 1985 al 2017, ha ricoperto il ruolo di direttore principale del Maggio Musicale Fiorentino, e nel 2006 è stato nominato direttore musicale a vita.

La sua collaborazione con l’Orchestra del Maggio Fiorentino continua a essere fruttuosa, con concerti programmati anche per i prossimi mesi. Mehta è conosciuto per la sua capacità di interpretare opere complesse con una sensibilità unica, rendendolo uno dei direttori più rispettati nel panorama musicale contemporaneo.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi