Stasera su Sky Uno alle 21:15 e in streaming su NOW, la decima puntata di Alessandro Borghese 4 Ristoranti porta il celebre chef e il pubblico a Cremona, città famosa per la tradizione liutaria e i sapori autentici della sua cucina. In questo appuntamento speciale del 23 febbraio 2025 si intrecciano innovazione e tradizione gastronomica, facendo della serata un vero evento per gli appassionati di cucina e televisione.
Dettagli e Anticipazioni Della Puntata
La trasmissione mette in luce i prodotti tipici del territorio, come il gran bollito, il torrone, la mostarda, i marubini e la pasta fresca ripiena, reinterpretati in chiave contemporanea. In un contesto fatto di edifici medievali e stradine acciottolate, lo chef Alessandro Borghese ha il compito di eleggere il miglior ristorante di cucina contemporanea nei dintorni di Cremona, fondendo innovazione e tradizione.
Un elemento distintivo di questa edizione è la zucca, ingrediente scelto per la sua dolcezza e consistenza, ideale per preparare un risotto gustoso e personalizzabile. L’episodio di stasera segna l’ultima puntata della serie per alcuni mesi, mentre il van nero è già pronto per ripartire con due nuove puntate-evento, una interamente dedicata alla pasta fresca e l’altra alle osterie veraci di Roma Est, con l’atteso ospite Lillo.
I Locali In Gara A Cremona E Provincia
Juliette Lounge Restaurant è un’ex cascina ristrutturata appena fuori Cremona, che offre un ambiente elegante e curato, dove il gestore Sergio punta sulla ricercatezza e sull’innovazione, distaccandosi dalla tradizione culinaria classica.
L’oSte si trova in una viuzza nei pressi della piazza principale e si distingue per un arredamento vintage con tocchi british. La titolare Maria, di origini francesi e portoghesi, insieme allo chef e genero Stefano, propone una cucina innovativa che rispetta ma rielabora le radici tradizionali.
Il Remolino, situato a Casaletto Ceredano, offre un ambiente bucolico e una spaziosa sala interna, parte di un complesso che comprende anche un maneggio. Lorenzo, ex imprenditore agricolo e recentemente titolare, presenta una proposta gastronomica che sposa elementi di tradizione e innovazione.
Il Violino è un ristorante raffinato a pochi passi dal Duomo, caratterizzato da un’atmosfera elegante con tovagliato bianco, colonne in pietra e dettagli che richiamano il legame di Cremona con la musica classica. Il direttore di sala, Takayuki, che guida il locale da 25 anni, propone una cucina moderna che rivisita i classici cremonesi.
La decima edizione di Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Cremona evidenzia il connubio tra tradizione e innovazione, offrendo una prospettiva unica sui sapori autentici e la creatività culinaria del territorio, in attesa del ritorno con nuove puntate-evento che sapranno sorprendere il pubblico.