Eco Del Cinema

Dragon Ball Super: un tributo toccante all’eredità di Akira Toriyama attraverso una nuova storia

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La saga di Dragon Ball Super continua a sorprendere i fan, anche dopo la scomparsa del suo leggendario creatore, Akira Toriyama. Recentemente, il manga ha fatto il suo ritorno con un racconto dedicato ai giovani Goten e Trunks, presentati come aspiranti supereroi. Questo episodio, tuttavia, non è solo un semplice divertissement: è un omaggio profondo e significativo all’eredità di Toriyama, tratto da uno dei suoi ultimi appunti.

Il ritorno di Dragon Ball Super

Dopo un periodo di silenzio, Dragon Ball Super ha riacceso l’interesse dei lettori con un nuovo capitolo pubblicato sulle pagine di V-Jump. Questo racconto breve, che vede protagonisti Goten e Trunks, è stato accolto con entusiasmo dai fan, desiderosi di rivedere i loro eroi in azione. Tuttavia, ciò che rende questa storia particolarmente speciale è il suo legame diretto con il lavoro di Toriyama. Infatti, Toyotaro, il disegnatore della serie, ha rivelato che l’episodio è basato su un testo scritto dal maestro stesso, il quale ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del manga.

Toyotaro e il suo tributo a Toriyama

Nel ventiquattresimo volume di Dragon Ball Super, Toyotaro ha condiviso un messaggio in cui spiega il processo creativo dietro la nascita di “Saiyaman X“. Questo capitolo speciale è stato concepito come un modo per rielaborare le idee di Toriyama, che, sebbene potessero rimanere inedite, meritavano di essere portate alla luce. Toyotaro ha sottolineato l’importanza di non lasciare nel dimenticatoio una storia così significativa, esprimendo il suo desiderio di onorare il lavoro del maestro attraverso il suo talento artistico.

La conclusione dell’arco narrativo

Con la chiusura dell’arco narrativo di Dragon Ball Super: Super Hero, il manga ha raccolto gli ultimi capitoli in un volume che è ora disponibile nei negozi giapponesi. Tra questi, il racconto di Goten e Trunks emerge come un prologo che, sebbene inizialmente escluso dalla trama principale, trova finalmente il suo posto. Toyotaro ha spiegato che, inizialmente, aveva ricevuto solo tre capitoli per l’arco prequel e aveva deciso di attenersi alla versione originale. Tuttavia, con la fine del ciclo narrativo, ha colto l’opportunità di adattare anche questa storia rimasta in sospeso, dimostrando la sua dedizione al progetto.

Un epilogo intimo e significativo

Attualmente, il futuro di Dragon Ball Super è incerto, con il manga in pausa e i fan in attesa di ulteriori sviluppi. In questo contesto, il nuovo racconto assume un significato particolare, rappresentando un epilogo intimo che celebra la collaborazione tra due generazioni di artisti. Toyotaro e Toriyama, sebbene separati dal tempo, sono uniti da un profondo rispetto reciproco e da un’eredità che continua a vivere attraverso le pagine del manga. Questo tributo non solo rende omaggio al passato, ma offre anche uno sguardo al futuro della serie, mantenendo viva la fiamma dell’immaginazione e della creatività che ha caratterizzato Dragon Ball sin dai suoi albori.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi