Biografia
Elizabeth Hurley è un attrice, produttrice e supermodella britannica, celebre per la sua bellezza è stata per anni testimonial della marca Estée Lauder ; come attrice è conosciuta per i suoi ruoli in pellicole come “Quattro matrimoni ed un funerale” o “Austen Powers”. Negli anni Novanta il suo nome era comparso sulle maggiori testate di gossip a causa del suo fidanzamento con Hugh Grant.
Elizabeth Hurley, una diva dal fascino diabolico
(Basingstoke, 10 giugno 1965)
Inglese, figlia di un’insegnante e di un ufficiale dell’esercito, debutta nel mondo dello spettacolo negli anni ’80 con un gruppo punk femminile le Vestal Virgins. Nel 1987 è sul set di “Remando al viento” (1988) dove conosce Hugh Grant con cui inizierà una decennale relazione, fatta di alti e bassi, ma sempre sotto i riflettori. Il mondo della moda non poteva ignorare la bella Elizabeth riservandole servizi fotografici, copertine, contratti con multinazionali dei cosmetici.
La popolarità della coppia Grant-Hurley è in continua crescita. Con il fidanzato reduce dal successo mondiale di “Quattro matrimoni e un funerale“, fonda la casa di produzione Simian Films. Tutto sembra andare per il meglio ma nel 1995 Grant si fa beccare in auto con una prostituta a Los Angeles, e lo scandalo fa prevedere la fine del loro amore. Invece Liz non lo lascia, anzi nel 1996 produce “Extreme Measures”, con Grant protagonista affiancato da Gene Hackman. Dopo un primo esordio a Hollywood nel 1992 con “Passenger 57”, torna sui set americani con i due episodi di “Austen Powers” (1997 – 1999), dove interpreta l’affascinante agente Vanessa Kensington. Ron Howard la dirigerà in “EdTv” nel 1999 e Harold Remis in “Indiavolato” (2000).
Il suo film più prestigioso è “Il mistero dell’acqua” del 2000, di Kathryn Bigelow, dove affianca Sean Penn. Nel 2001 è nel cast di “Double Whammy” a cui seguirà “Tutta colpa di Sara” (2002). Nel 2004 è protagonista di “Dead Even – Sangue Caldo” in cui interpreta un’attrice a cui viene affidato il ruolo di una serial killer del XIX secolo che si immedesima talmente tanto nella parte da iniziare lei stessa a commettere efferati omicidi nella vita reale.
Gli scandali e gli anni fuori dallo schermo
Ma è la cronaca rosa a occuparsi più frequentemente di lei. Dopo aver definitivamente lasciato Grant ha una relazione con il miliardario Steve Bing da cui nascerà il figlio Damian.
L’amore però finisce e Elizabeth Hurley si consola con il ricchissimo uomo d’affari indiano Arun Nayar. Il loro matrimonio da favola riempirà pagine e pagine delle riviste di gossip: prima con la cerimonia in Inghilterra nel castello di Sudeley, nella contea del Gloucestershire dove la sposa, splendida nell’abito disegnato da Donatella Versace, tutto chiffon e tulle, incanta gli ospiti tra cui Elton John, la coppia Beckham-Adams, Tom Ford e Elle McPherson; poi con il matrimonio in India, nel Palazzo di Mehrangarh a Jodhpur nel Rajasthan dove Liz e Arun hanno seguito il rigido protocollo Hindi con disegni all’henné per le mani dell’attrice e benedizione dei sacerdoti davanti al fuoco sacro.
Poi Liz si rinnova con una nuova impresa, da modella a stilista. Ha infatti lanciato una linea di bikini per la catena spagnola Mango, di cui è anche splendida testimonial, quattro scatti in costume su uno yacht, omaggio alla sua creatività e alla sua bellezza. Nel 2010 Liz annuncia la fine del suo matrimonio con Arun e viene avvistata con il giocatore di cricket australiano Shane Worne. I due annunciano il loro fidanzamento ufficiale nel 2011 che verrà però poi troncato due anni dopo.
Solo nel 2011 Elizabeth Hurley torna sotto i riflettori per prendere parte alla nota serie “Gossip Girl” di cui è protagonista per 14 puntate.
Barbara Mattiuzzo
Filmografia
Elizabeth Hurley Filmografia – Cinema
- Aria segmento Die tote Stad, regia di Bruce Beresford (1987)
- Remando nel vento, regia di Gonzalo Suárez (1988)
- Der Skipper, regia di Peter Keglevic (1990)
- Il lungo inverno, regia di Jaime Camino (1992)
- Passenger 57 – Terrore ad alta quota, regia di Kevin Hooks (1992)
- Beyond Bedlam, regia di Vadim Jean (1994)
- Mad Dogs and Englishmen, regia di Henry Cole (1995)
- Dangerous Ground, regia di Darrell Roodt (1997)
- Austin Powers – Il controspione, regia di Jay Roach (1997)
- Hard Night, regia di David Veloz (1998)
- Il mio amico marziano, regia di Donald Petrie (1999)
- EdTV, regia di Ron Howard (1999)
- Austin Powers – La spia che ci provava, regia di Jay Roach (1999)
- Il mistero dell’acqua, regia di Kathryn Bigelow (2000)
- Indiavolato, regia di Harold Ramis (2000)
- Double Whammy, regia di Tom DiCillo (2001)
- Bad Boy, regia di Victoria Hochberg (2002)
- Tutta colpa di Sara, regia di Reginald Hudlin (2002)
- Dead even – Sangue caldo, regia di Duncan Roy (2004)
Elizabeth Hurley Filmografia – Televisione
- Ispettore Morse (1988) (Serie TV)
- Christabel, regia di Adrian Shergold (1988) (Film TV)
- Rumpole of the Bailey (1988) (Serie TV)
- Act of Will (1989) (Serie TV)
- Death Has a Bad Reputation, regia di Lawrence Gordon Clark (1990) (Film TV)
- The Orchid House (1991) (Serie TV)
- The Good Guys (1992) (Serie TV)
- Le avventure del giovane Indiana Jones (1992) (Serie TV)
- Sharpe’s Enemy, regia di Tom Clegg (1994) (Film TV)
- The Shamrock Conspiracy, regia di James Frawley (1995) (Film TV)
- Harrison – Il caso shamrock, regia di James Frawley (1996) (Film TV)
- Sansone e Dalila, regia di Nicolas Roeg (1996) (Film TV)
- Wonder Woman, regia di Jeffrey Reiner (2011) (Film TV)
- Gossip Girl (2011-2012) (Serie TV)
- The Tomorrow People – serie TV, 2 episodi (2014)
- The Royals – serie TV (2015- in corso)