Eco Del Cinema

Fedez vs Tony Effe a Sanremo 2025: Carlo Conti svela i retroscena della scelta

Nell’episodio più recente del podcast Supernova, condotto da Alessandro Cattelan, Carlo Conti ha parlato apertamente del dissidio avvenuto tra i rapper Fedez e Tony Effe, entrambi partecipanti al Festival di Sanremo 2025. L’evento inizierà l’11 febbraio e ha già creato numerosi dibattiti mediatici a causa di questo scontro tra i due artisti. Conti, che è il direttore artistico del festival, aveva commentato in precedenza che i due avrebbero portato avanti la competizione senza ulteriori attriti. Durante il podcast, ha rivelato di aver selezionato i due artisti prima che la polemica esplodesse pubblicamente.

Fedez vs Tony Effe a Sanremo 2025: Carlo Conti svela i retroscena della scelta

Le scelte di Carlo Conti

Nel corso della sua partecipazione a Supernova, Carlo Conti ha condiviso i retroscena della sua decisione di includere Fedez e Tony Effe nel cast di Sanremo 2025. Ha spiegato che la selezione era avvenuta ben prima dell’escalation del dissing tra i due. Inizialmente, Tony Effe aveva proposto un diverso brano rispetto a quello che sarà presentato al festival, ma più tardi ha optato per una versione più peculiare del suo lavoro musicale. Conti ha chiarito che le decisioni sui partecipanti sono state prese tra la fine di settembre e metà ottobre, e al tempo non c’erano segni di conflitti imminenti tra i due rapper. Durante l’intervista, Cattelan ha domandato a Conti se, vedendo la disputa, avesse reagito negativamente o piuttosto considerato la situazione come un’opportunità mediatica. «Ho detto ‘noo’», ha risposto Conti scherzando e alzando gli occhi al cielo. Ha aggiunto che il conflitto non è stato in alcun modo orchestrato per attirare l’attenzione.

Reazioni e aspettative

Carlo Conti ha descritto come abbia deciso di non interferire nella disputa tra Fedez e Tony Effe, mantenendosi parzialmente distante e confidando nella loro maturità professionale. Ha espresso la speranza che la tensione potesse trasformarsi in una performance memorabile e autentica durante le serate di Sanremo, garantendo che non ci fossero piani nascosti o azioni calcolate per alimentare polemiche atte a incrementare l’audience. I due giovani artisti, secondo Conti, sono abbastanza saggi da sapere come comportarsi sul palco, e il suo augurio è che possano trasformare quello che ha definito un “sano fumo” in un successo artistico. Con questa decisione programmatica, Conti si aspetta un festival caratterizzato da performance genuine, che mettano in risalto il talento musicale piuttosto che eventuali scandali esterni alla musica stessa.

Carlo Conti continuerà a svolgere il suo ruolo da dietro le quinte, senza cercare di mediare tra i due, confidando che le esibizioni siano al centro dell’attenzione e che il loro talento venga giudicato piuttosto che le loro interazioni extra musicali. La tensione iniziale potrebbe rivelarsi un fattore aggiuntivo di curiosità per il pubblico, anche se la qualità delle performance sarà il vero fulcro del festival. Sanremo 2025 si presenta quindi come un evento carico di aspettative, con un mix di emozioni che potrebbe superare le semplici dinamiche tra i due rapper.

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi