Eco Del Cinema

Firenze ospita il Florence Korea Film Fest 2025 con Hwang Jung-min, Na Hong-jin e masterclass esclusive

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Florence Korea Film Fest 2025, giunto alla sua 23° edizione e in programma dal 20 al 29 marzo, si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema coreano, con un ricco cartellone di 70 film e la partecipazione di protagonisti internazionali quali Hwang Jung-min e Na Hong-jin. La manifestazione, curata da Riccardo Gelli e dalla co-direttrice Chang Eun-young dell’associazione Taegukgi, rappresenta uno spaccato attuale della società sudcoreana e rafforza il legame culturale tra Firenze e il mondo del cinema asiatico.

Firenze ospita il Florence Korea Film Fest 2025 con Hwang Jung-min, Na Hong-jin e masterclass esclusive

Omaggio a Hwang Jung-min nel Festival Coreano

L’evento onora l’attore Hwang Jung-min, insignito come miglior attore in Corea del Sud nel 2024 e protagonista di oltre 50 film. Durante il festival, otto tra i suoi film più significativi saranno proiettati, tra cui “I, The Executioner”, “Veteran”, “The Spy Gone North”, “The Himalayas”, “Ode to My Father”, “You Are My Sunshine”, “The Wailing” e “12.12 The Day”, a testimonianza della sua versatile carriera nel panorama del cinema coreano.

Focus Su Na Hong-jin e Il Noir Coreano

Il regista Na Hong-jin, figura di spicco del noir coreano, incontrerà il pubblico durante la manifestazione. Il festival prevede la proiezione dei suoi celebri film, a partire da “Escape” di Lee Jong-pil fino al suo esordio con il thriller “The Chaser” del 2008, seguito da “The Yellow Sea” (2010) e l’horror-thriller “The Wailing” (2016), quest’ultimo interpretato da Hwang Jung-min e riconosciuto a livello internazionale.

Dettagli Delle Masterclass al Cinema La Compagnia

Tre masterclass esclusive saranno organizzate al cinema La Compagnia. Sabato 22 marzo, “I Tre Volti di Hwang Jung-min” offrirà l’opportunità di approfondire la carriera dell’attore in una selezione dei suoi film più rappresentativi. Mercoledì 26 marzo, il regista Na Hong-jin condurrà la sessione “Un Mondo (Im)Perfetto”, in dialogo con esperti del settore, mentre giovedì 27 marzo l’attenzione si sposterà sul mondo dei webtoon, esaminando il connubio tra fumetto e cinema.

L’evento si configura come una full immersion nella cultura contemporanea della Corea del Sud, unendo proiezioni e incontri formativi che rafforzano il ruolo di Firenze come ponte per lo scambio culturale internazionale.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi