Eco Del Cinema

Fumetti & Popcorn: la rassegna che unisce cinema e fumetto torna a Pisa per l’undicesima edizione

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La rassegna Fumetti & Popcorn, che celebra il legame tra cinema e fumetto, si prepara a tornare al Cinema Arsenale di Pisa con la sua undicesima edizione. Questo evento, che si svolgerà da aprile a novembre, offre un ricco programma di incontri, proiezioni e attività gratuite, rendendo omaggio a figure iconiche del fumetto e del cinema. Diretta da Alessandra Ioalè, la manifestazione è dedicata alla memoria del celebre fumettista Tuono Pettinato e promette di coinvolgere appassionati e curiosi in un viaggio attraverso le diverse sfaccettature di queste due forme d’arte.

Un programma ricco di eventi

Fumetti & Popcorn si distingue per la varietà di eventi che propone. La rassegna inizierà il 17 aprile con un incontro con Lorenza Natarella, l’autrice dell’illustrazione del manifesto di quest’edizione. Durante l’incontro, che avrà luogo alle 19:00, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere meglio il lavoro dell’illustratrice, seguita dalla proiezione del film “Maria” di Pablo Larrain, un tributo all’80° anniversario della carriera di Maria Callas. Questo è solo un assaggio di ciò che la rassegna ha in serbo per i suoi visitatori.

Nel mese di maggio, Fumetti & Popcorn offrirà tre eventi significativi. Il primo sarà un omaggio a Italo Calvino, in occasione del 40° anniversario della sua morte, con la presentazione di due opere a fumetti ispirate ai suoi capolavori: “Il visconte dimezzato” di Lorenza Natarella e “Il Cavaliere inesistente” di Sualzo. A seguire, sarà proiettato il film “Il Cavaliere inesistente” di Pino Zac, in versione restaurata. Un altro appuntamento importante riguarderà i diritti dei lavoratori, con la presentazione della graphic novel “Nemici del popolo” di Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri, accompagnata dalla proiezione del film “La classe operaia va in Paradiso“. Infine, la rassegna celebrerà i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, presentando la graphic novel “Jane Austen” di Manuela Santoni e proiettando “Orgoglio e pregiudizio” in occasione del trentennale del film.

Collaborazioni e iniziative speciali

A giugno, Fumetti & Popcorn collaborerà con il Festival ‘Giorni di Tuono’, proponendo due eventi speciali. Il primo sarà dedicato alla satira a fumetti, in ricordo dell’attentato alla redazione di Charlie Hebdo, mentre il secondo esplorerà il rapporto tra arte contemporanea e fumetto. Entrambi gli eventi vedranno la partecipazione di illustri ospiti del mondo del fumetto, arricchendo ulteriormente l’offerta della rassegna.

Luglio porterà un’atmosfera più informale con gli “Aperitivi con il fumetto italiano“, che si terranno nel Giardino La Nunziatina di Pisa. Questi eventi presenteranno le novità più interessanti del panorama fumettistico italiano, offrendo un’opportunità di incontro tra autori e pubblico. Tra settembre e novembre, la rassegna proporrà anche “Fumetti & Popcorn Kids“, una serie di appuntamenti domenicali dedicati ai bambini tra i 6 e i 10 anni. Questi eventi includeranno laboratori creativi sul fumetto, curati da fumettisti e illustratori specializzati in opere per l’infanzia, seguiti da proiezioni di film a tema.

Sostenitori e collaborazioni

L’edizione 2025 di Fumetti & Popcorn è realizzata grazie al contributo di Fondazione Pisa e UniCoopFirenze, in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e forme del Sapere dell’Università di Pisa, la Fondazione Tuono Pettinato e la Libreria Ghibellina. Queste collaborazioni sono fondamentali per garantire la qualità e la varietà degli eventi proposti, rendendo la rassegna un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema e fumetto. Con un programma così ricco e diversificato, Fumetti & Popcorn si conferma un punto di riferimento per la cultura a Pisa, capace di attrarre visitatori di tutte le età e di stimolare l’interesse per le arti visive.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi