Giordano De Plano è un attore italiano noto per i suoi ruoli in fiction e serie TV di grande successo, che spazia da serie storiche a produzioni contemporanee. Attualmente, l’attore fa parte del cast della nuova fiction “Miss Fallaci”, in cui interpreta Edoardo Fallaci, il padre della celebre giornalista Oriana, ruolo che richiama una parte importante della storia italiana. Il volto di De Plano è già familiare al grande pubblico, grazie alla sua partecipazione in produzioni di larga diffusione come la serie “Squadra Antimafia” andata in onda su Canale 5, e ad altri titoli cinematografici e televisivi che testimoniano una carriera variegata e di successo. L’attore, nato a Roma il 31 marzo 1973, ha saputo conquistare il pubblico non solo sul grande schermo, ma anche sui social network, dove il suo profilo Instagram @giordano.deplano offre uno sguardo sulla sua vita professionale e personale.
Il percorso artistico di giordano de plano
La carriera di Giordano De Plano ha avuto inizio nel mondo del cinema con il film “Paz!” nel 2002, dimostrando fin da subito una propensione naturale per la recitazione. Negli anni successivi l’attore ha collezionato una serie di incarichi importanti, partecipando a pellicole come “Gente di Roma” e “I soliti idioti – Il film”, che hanno contribuito a definire la sua presenza sul grande schermo. Tra gli altri titoli di rilievo ricordiamo “A Tor bella Monaca non piove mai”, “Padrenostro”, “Il giorno e la notte”, “Notti in bianco baci a colazione”, “I soliti idioti 3 – Il ritorno” e “Una storia nera”, opere che hanno segnato tappe fondamentali nel suo percorso artistico. Parallelamente al cinema, De Plano ha saputo imporsi nel piccolo schermo partecipando a numerose fiction e serie TV. Il suo contributo in “Squadra Antimafia”, andata in onda dal 2010 al 2015, lo ha reso uno dei volti più riconoscibili del genere, grazie all’interpretazione del ruolo del poliziotto Sandro Pietrangeli. Altri lavori televisivi significativi includono produzioni come “Linda e il brigadiere”, che segnò il suo esordio nel 2000, “La omicidi”, “R.I.S. Delitti imperfetti”, “I liceali”, “R.I.S. Roma Delitti imperfetti” e “Fuoco amico TF45 – Eroe per amore”. L’attore ha inoltre partecipato a serie come “Non uccidere”, “Il silenzio dell’acqua”, “Rosy Abate – La serie”, “Il processo”, “Liberi tutti”, “Io ti cercherò”, “Zero” e “Christian”. Ogni progetto ha permesso a De Plano di ampliare il proprio repertorio, consolidando la sua reputazione come interprete versatile in grado di passare con disinvoltura da generi diversi, dalla commedia all’azione, dalla drammaticità al thriller. Questo percorso ricco e variegato testimonia l’impegno costante e la capacità di adattamento dell’attore, che continua a sorprendere e a evolversi di fronte alle nuove sfide proposte dal panorama cinematografico e televisivo italiano.
La fiction miss fallaci e il ruolo storico di edoardo fallaci
La nuova fiction su Rai 1, intitolata “Miss Fallaci”, rappresenta un ulteriore capitolo significativo nella carriera di Giordano De Plano, che in questo progetto interpreta Edoardo Fallaci. Il personaggio, padre della famosa giornalista Oriana Fallaci, è ritratto come un artigiano di origini toscane e romagnole, la cui biografia è intrisa della passione politica e dell’impegno antifascista. Fin dalla giovane età, Edoardo Fallaci si iscrivette al PSI, dimostrando fin da subito una forte coscienza civica e un profondo senso di giustizia. Le sue convinzioni lo portarono ad attivarsi durante la Resistenza, coinvolgendo anche la figlia in compiti di staffetta, un episodio che sottolinea il ruolo cruciale della famiglia e della trasmissione dei valori nella storia italiana. Il ruolo interpretato da De Plano si inserisce in una narrazione che mescola elementi storici a trame di fiction, offrendo uno sguardo intenso e realistico su un’epoca complessa. La scelta di affidare a Giordano De Plano questo personaggio non è casuale, considerato il percorso consolidato dell’attore nelle produzioni televisive e cinematografiche, che gli ha permesso di affinare una tecnica recitativa in grado di dare vita a personaggi profondi e sfaccettati. L’artista, che mantiene una presenza costante anche sui social, evidenzia tramite il suo profilo Instagram aspetti della sua carriera e della sua vita quotidiana, arricchendo così il proprio legame con un pubblico sempre più vasto e variegato. In “Miss Fallaci” verrà messa in luce una narrazione storica attraverso una prospettiva umana, in cui i valori del coraggio, della determinazione e della memoria storica si fondono con le sfumature personali di un protagonista impegnato e consapevole. La produzione si preannuncia come un evento televisivo che saprà tenere insieme critica, storia e dramma familiare, offrendo al pubblico uno spettacolo ricco di dettagli e spunti di riflessione.