Il mondo del reality show italiano sta per affrontare un cambiamento significativo con l’arrivo di “The Couple“, condotto da Ilary Blasi. Dopo le polemiche legate alle fanbase tossiche che hanno caratterizzato l’ultima edizione del Grande Fratello, Mediaset ha deciso di adottare misure più rigorose per garantire un’esperienza di voto più equa e controllata. A partire da lunedì prossimo, i telespettatori potranno esprimere le loro preferenze esclusivamente tramite SMS, una scelta che mira a limitare le manipolazioni e a rendere il processo di voto più trasparente.
Le modalità di televoto in “The Couple”
Il regolamento del televoto, disponibile sul sito ufficiale del programma, stabilisce che ogni utente potrà inviare un solo voto per ogni sessione di voto. Per partecipare, sarà sufficiente inviare un SMS al numero 477.000.4, seguendo le domande che verranno proposte durante il gioco. Le domande varieranno da “Chi vuoi eliminare?” a “Chi vuoi che vinca?”, offrendo ai telespettatori diverse opportunità di interazione. Il costo del voto è fissato a circa 0,16 Euro, IVA inclusa, e sarà accessibile agli utenti di vari operatori telefonici, tra cui TIM, Vodafone, WIND3, Poste Mobile, Iliad, COOP, HO, Kena e Very Mobile.
Ogni utente avrà la possibilità di esprimere un solo voto per sessione di voto, che può durare meno o più di 24 ore. In totale, sarà possibile esprimere fino a 50 voti settimanali. I telespettatori riceveranno una notifica gratuita nel caso in cui superino il limite di voti consentiti. Questa nuova regolamentazione mira a garantire che ogni voto sia autentico e che il processo di votazione non venga compromesso da pratiche scorrette.
Le eliminazioni e il ruolo degli abitanti della casa
Oltre al televoto, il regolamento di “The Couple” prevede che alcune eliminazioni possano avvenire attraverso il voto degli stessi concorrenti all’interno della casa. Questo approccio introduce un elemento di dinamismo e strategia, poiché i concorrenti avranno un ruolo attivo nel determinare chi rimarrà e chi verrà eliminato. La puntata finale del programma, in particolare, utilizzerà un meccanismo di voto diverso dal televoto, rendendo l’epilogo della competizione ancora più intrigante.
In aggiunta, il programma potrebbe presentare sessioni di televoto straordinarie per influenzare le trame narrative. Alcune votazioni si svolgeranno durante le puntate, con chiusura prevista nella puntata successiva, mentre altre si concentreranno esclusivamente sulle trasmissioni in prima serata. Ci saranno anche televoti flash durante le strisce quotidiane del programma, in onda dal lunedì al venerdì alle 16.30 su Canale 5. Questa strategia mira a coinvolgere i fan in modo più diretto e immediato, evitando che le fanbase tossiche possano influenzare il risultato finale.
La gestione delle votazioni e il diritto della Produzione
Durante ogni sessione di votazione, i telespettatori potranno esprimere il proprio voto selezionando la coppia o il codice corrispondente, oppure rispondendo con un semplice “sì” o “no”. In caso di parità nei voti, la Produzione avrà la facoltà di decidere il metodo per risolvere la situazione, che potrebbe includere l’apertura di una nuova sessione di voto, il rinvio alla puntata successiva o l’imposizione di ulteriori prove per le coppie coinvolte. È importante sottolineare che tutti i televoti sono personali, garantendo così la massima integrità del processo di voto.
Con queste novità, “The Couple” si prepara a offrire un’esperienza di reality più controllata e coinvolgente, cercando di evitare le problematiche che hanno afflitto le edizioni precedenti del Grande Fratello. La speranza è che queste misure possano contribuire a un ambiente di gioco più sano e giusto per tutti i partecipanti.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!