Eco Del Cinema

I Coma_Cose a Sanremo 2025 lanciano Vita Fusa, che fa della musica una terapia di coppia

Fausto e California, noti come i Coma_Cose, sono la coppia e il duo musicale protagonista del Festival di Sanremo 2025, che da anni affascina radio e social network con la loro originalità e intensità emotiva. Insieme da dieci anni in amore e otto anni sul palco, hanno saputo coniugare la vita personale e l’arte, ottenendo un successo non solo sulle frequenze radio e sui canali digitali come TikTok, ma anche nelle classifiche del festival. La loro partecipazione alla terza serata si distingue per un’energia fresca e innovativa che ha attirato l’attenzione della critica e del pubblico, confermandoli fra i più trasmessi e virali. Tra le dichiarazioni rilasciate, i protagonisti hanno sottolineato come la loro musica nasca dalla profondità dei sentimenti quotidiani e dalla capacità di osservare le dinamiche relazionali moderne, elementi che hanno contribuito a incidere nel panorama musicale italiano.

I Coma_Cose a Sanremo 2025 lanciano Vita Fusa, che fa della musica una terapia di coppia

La storia di Fausto e California a Sanremo

Il percorso artistico di Fausto e California si intreccia con una storia personale lunga e intensa, che rispecchia la loro capacità di trasformare esperienze di vita in arte. La coppia, insieme da dieci anni e impegnata nella musica da otto, ha saputo creare un legame solido che si riflette nei testi e nelle performance. Durante la partecipazione al Festival di Sanremo 2025, i Coma_Cose hanno conquistato spazio e attenzione grazie a uno stile fresco e provocatorio. La loro presenza in classifica provvisoria, affiancati da altri grandi nomi come Giorgia, testimonia il successo radiofonico e il forte impatto mediatico, che ha fatto sì che diventassero fra le band più ascoltate e virali del panorama musicale italiano. I due artisti hanno raccontato di aver voluto lanciare “una scommessa” per far comprendere il concetto del brano, spiegando: “Era una scommessa che passasse il concetto del brano”. Hanno illustrato come il testo, con la sua apertura provocatoria “Un divano e due telefoni. È la tomba dell’amore”, rappresenti una riflessione sull’alienazione dei tempi moderni e sulle relazioni quotidiane. Questa fusione tra esperienze personali e realtà sociale ha portato i Coma_Cose a riconquistare il favore delle radio italiane e ad emergere come uno dei gruppi più originali e riconoscibili in un contesto competitivo come quello di Sanremo. La loro storia diventa così un simbolo della capacità di trasformare il vissuto in espressione artistica autentica, capace di coinvolgere un pubblico ampio e variegato.

La performance a Sanremo 2025 e i brani scelti

Durante la manifestazione, i Coma_Cose hanno scelto di sorprendere il pubblico con una performance studiata nei minimi dettagli, selezionando una cover che ha richiamato l’attenzione per la sua originalità. Per la serata dei duetti, hanno optato per “L’estate sta finendo” del 1985, brano che si presta a una doppia lettura, sia in chiave leggera che in termini di crescita personale. Sul palco dell’Ariston, il duo si presenterà insieme a Jonhson Righeira, arricchendo la performance con un numero che unisce nostalgia e innovazione. California ha commentato il brano spiegando come esso si allinei al loro progetto “Cuoricini”, mettendo in rilievo la duplice interpretazione del testo: da un lato una leggerezza apparente, e dall’altro un messaggio profondo sulla difficoltà di diventare grandi e sul percorso personale. Fausto ha aggiunto che “a tre voci viene davvero bene”, enfatizzando l’importanza della collaborazione e dell’armonia nel creare un effetto scenico coinvolgente. L’approccio alla performance è stato improntato sulla valorizzazione della storia e dell’identità musicale della band, che ha saputo fondere tradizione e modernità in un contesto live di alto livello. Ogni dettaglio, dalla scelta del brano alla messa in scena, è stato curato per rispecchiare sia le radici del gruppo sia l’evoluzione artistica in corso, confermando la loro capacità di rinnovarsi pur mantenendo un forte legame con il passato musicale italiano.

Il nuovo album Vita fusa e l'evoluzione in musica

I Coma_Cose non si fermano alla sola partecipazione al Festival, ma guardano al futuro con il lancio del nuovo album, Vita Fusa, in uscita il 7 marzo. Questo progetto discografico rappresenta l’evoluzione di un percorso condiviso da anni, fatto di esperienze personali e musicali che si intrecciano in un sound atipico e innovativo. California ha sottolineato l’importanza di questo lavoro, dichiarando: “Le nostre vite sono fuse da un po’ di anni, ormai”, e ha evidenziato come il disco contenga “pezzi molto personali, delicate, dal sound atipico” che sapranno ricompensare i fan di lunga data con nuovi colori e sfumature. Fausto ha aggiunto che il lavoro è stato un modo per mettere in luce la forza comunicativa della musica nel servire da vera e propria terapia di coppia, capace di raccontare, confrontare e persino scherzare sui problemi condivisi. Il concept dell’album si fonda sull’idea di unire esperienze quotidiane e riflessioni intime, trasformando il vissuto in materia creativa. Vita Fusa si configura come una raccolta di brani che parlano di crescita, intimità e sfide, capaci di creare una connessione profonda con il pubblico. L’anticipazione del nuovo lavoro è stata accolta con entusiasmo, sottolineando come l’innovazione artistica dei Coma_Cose si sposi perfettamente con una estetica visuale curata e una copertina tenera che sintetizza il tema dell’unione e della fusione delle vite. Questo album si prospetta come l’espressione più sincera e completa di una coppia e di un duo che, con il passare degli anni, ha saputo integrarsi e trasformarsi senza mai perdere la propria identità, offrendo un contributo originale e riflessivo al panorama della musica italiana.

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi