Il CinemaCon 2025 ha rappresentato un momento cruciale per gli appassionati di horror, con la presentazione in anteprima di “Final Destination: Bloodlines“. Questo sesto capitolo della celebre saga, atteso da ben 14 anni, ha suscitato un notevole entusiasmo tra i partecipanti all’evento. Warner Bros. ha rivelato un’anteprima di sette minuti del film, generando un forte interesse e aspettative elevate.
Un ritorno atteso dopo anni
Richard Brener, presidente e direttore creativo di New Line Cinema, ha colto l’occasione per scherzare sul futuro del film, affermando: “Ci vediamo agli Oscar!”. Questa battuta ha sottolineato la fiducia della produzione nel progetto, che si presenta come un potenziale successo al botteghino. Il trailer di “Final Destination: Bloodlines” ha già raggiunto 178,7 milioni di visualizzazioni a livello globale, posizionandosi tra i più visti di sempre, subito dopo “IT“. La saga, che ha incassato oltre 660 milioni di dollari fino ad oggi, punta a rilanciare il franchise con una trama avvincente e scene di morte mozzafiato.
La trama inquietante di Bloodlines
La sequenza mostrata durante il CinemaCon ha introdotto il personaggio di Bobby Campbell, interpretato da un attore non specificato, che si trova in una situazione pericolosa. Spinto dal fratello Erik, Bobby tenta di prendere un dolcetto al burro di arachidi da un distributore automatico, nonostante la sua allergia. La battuta di Bobby, “Se devo morire, non sarà per colpa di quelle schifezze insipide”, mette in evidenza il tono ironico che caratterizza la saga. Tuttavia, la situazione si complica quando Bobby cede alla tentazione e morde il dolcetto, mentre Erik commenta: “Tecnicamente, ti lascerò morire. Ma ti riporterò in vita”. Questo scambio di battute anticipa il caos che seguirà, con il piano di Erik destinato a fallire in modo spettacolare.
Il cast e la produzione
“Final Destination: Bloodlines” è diretto da Zach Lipovsky e Adam B. Stein, e si concentra sulla storia di una studentessa universitaria afflitta da un incubo ricorrente. La protagonista torna a casa con la speranza di trovare l’unica persona in grado di spezzare la maledizione e proteggere la sua famiglia. Il cast include nomi noti come Kaitlyn Santa Juana, Teo Briones, Richard Harmon, Owen Patrick Joyner, Anna Lore, Brec Bassinger e Tony Todd, che torna nel franchise. La sceneggiatura è stata scritta da Guy Busick e Lori Evans Taylor, promettendo una narrazione avvincente e ricca di colpi di scena.
La classifica dei film di Final Destination
In attesa dell’uscita di “Final Destination: Bloodlines“, gli appassionati possono riflettere su tutti i film precedenti della saga. Ogni capitolo ha portato il suo unico contributo al franchise, e la classifica di questi film, dal peggiore al migliore, offre uno spunto di discussione interessante per i fan. La saga ha saputo mantenere vivo l’interesse del pubblico nel corso degli anni, e con questo nuovo capitolo, si spera di rinnovare l’appeal del marchio.
Il pubblico attende con ansia l’arrivo di “Final Destination: Bloodlines” nelle sale, dove la combinazione di suspense, umorismo e horror promette di intrattenere e sorprendere.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!