Eco Del Cinema

Il film “Hershey”: la storia di Milton e Catherine raccontata da Alexandra Daddario e Finn Wittrock

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Un nuovo progetto cinematografico si prepara a portare sul grande schermo la vita di Milton e Catherine Hershey, fondatori dell’omonima azienda di cioccolato. Il film, intitolato “Hershey”, vedrà protagonisti Alexandra Daddario e Finn Wittrock, con la regia di Mark Waters, noto per i suoi successi come “Mean Girls” e “Quel pazzo venerdì”. Le riprese inizieranno a maggio 2025 in Pennsylvania, con una prevista uscita nelle sale nel 2026.

La trama del film “Hershey”

“Hershey” si propone di narrare la storia di Milton Hershey e della moglie Kitty, due figure chiave nella creazione di un impero dolciario che ha avuto un impatto significativo non solo nel settore alimentare, ma anche nella comunità locale. Finn Wittrock interpreterà il ruolo di Milton Hershey, mentre Alexandra Daddario darà vita a Catherine, una donna che ha condiviso con il marito la visione di un futuro migliore.

Il film si concentrerà non solo sul successo commerciale dei coniugi Hershey, ma anche sul loro impegno sociale. Nel 1909, hanno fondato la Hershey Industrial School, un’istituzione che ha fornito educazione e alloggio gratuiti a orfani e bambini in difficoltà. Questo aspetto della loro vita è fondamentale per comprendere l’eredità che hanno lasciato, che va oltre il semplice profitto economico.

Milton Hershey, prima della sua morte, ha trasferito gran parte delle sue fortune alla fondazione dedicata a iniziative educative, garantendo così un futuro per le opere benefiche che aveva avviato. La coppia ha anche contribuito allo sviluppo della città di Hershey, costruendo centri ricreativi, teatri e migliorando i trasporti pubblici per i dipendenti della fabbrica.

Le parole del regista Mark Waters

Mark Waters, il regista del film, ha espresso la sua visione del progetto, sottolineando l’importanza della storia d’amore tra Milton e Catherine. “Contro ogni aspettativa, Milton ha ottenuto un grandioso successo, ma a differenza di molti altri uomini benestanti della sua epoca, lui ha condiviso il successo con i lavoratori e la comunità che lo circondava”, ha dichiarato Waters.

Il regista ha anche evidenziato come la storia di questi due visionari possa ispirare il pubblico odierno. “Sono entusiasta di avere Finn Wittrock e Alexandra Daddario come interpreti di questi due personaggi, che credevano nell’idea di lasciare il mondo in un modo migliore rispetto a come l’avevano trovato”, ha aggiunto. La narrazione si propone di mettere in luce il legame profondo tra i due protagonisti e il loro impegno per il bene comune, un messaggio che risuona fortemente nella società contemporanea.

L’eredità di Milton e Catherine Hershey

La Milton Hershey School, istituzione che porta il nome dei fondatori, continua a rappresentare un simbolo di speranza e opportunità per molti bambini in difficoltà. Pete Gurt, presidente della scuola, ha commentato l’importanza dell’eredità lasciata dai coniugi Hershey. “Il risultato più grande di Milton e Catherine non è stato il cioccolato, ma creare una casa e una scuola per generazioni di bambini in difficoltà”, ha affermato Gurt.

Essendo un ex alunno della Milton Hershey School, Gurt ha potuto osservare in prima persona come la visione dei fondatori abbia trasformato le vite di molti. “Questo film cattura la storia che ha ispirato una straordinaria generosità e un lascito che continua oggi attraverso ogni studente e diplomato della nostra scuola”, ha concluso. La narrazione di “Hershey” si propone quindi non solo di raccontare la vita di due imprenditori di successo, ma di celebrare un messaggio di altruismo e responsabilità sociale che continua a vivere.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi