Eco Del Cinema

Il quidditch di harry potter: un elemento fondamentale della saga trascurato nei film

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La saga di Harry Potter ha saputo conquistare milioni di lettori e spettatori in tutto il mondo, grazie a un mix di avventura, magia e crescita personale. Tra gli elementi che hanno catturato l’immaginazione dei fan, il Quidditch occupa un posto di rilievo. Tuttavia, nelle trasposizioni cinematografiche, questo sport magico ha subito una progressiva marginalizzazione, privando il pubblico di momenti chiave che caratterizzano il percorso di Harry. La vittoria della Coppa del Quidditch, in particolare, rappresenta una delle conquiste più significative del protagonista, un traguardo che nei film è stato trascurato.

La riduzione del quidditch nelle trasposizioni cinematografiche

Nei film di Harry Potter, in particolare in “Il prigioniero di Azkaban“, diretto da Alfonso Cuarón, il Quidditch ha subito una drastica riduzione delle sequenze dedicate. L’unica partita mostrata contro i Tassorosso termina in modo drammatico, con entrambi i cercatori, Harry e Cedric Diggory, messi fuori gioco dai Dissennatori. Questa scelta narrativa ha un impatto significativo, poiché elimina l’emozione della prima sconfitta di Harry, un momento cruciale nel romanzo. La mancanza di queste sequenze riduce il percorso di crescita del protagonista, trasformando la sua successiva determinazione ad apprendere l’incantesimo Patronus in un semplice elemento di trama, piuttosto che in un viaggio emotivo profondo.

Il Quidditch, nel contesto della saga, non è solo uno sport, ma un simbolo di competizione e crescita personale. La vittoria della Coppa del Quidditch è un traguardo che Harry raggiunge grazie alle sue abilità, senza alcun aiuto esterno. Questo aspetto è fondamentale per comprendere il suo sviluppo come personaggio. La partita finale contro Serpeverde, che avrebbe potuto approfondire la rivalità con Draco Malfoy e rafforzare il legame simbolico con suo padre James, è stata invece trascurata, privando il pubblico di un’importante dimensione della storia.

L’importanza della vittoria della coppa del quidditch

La vittoria della Coppa del Quidditch rappresenta un momento unico nella vita di Harry Potter. È l’unica volta in cui riesce a conquistare questo prestigioso trofeo, un successo che simboleggia non solo le sue capacità come giocatore, ma anche la sua determinazione e il suo spirito di squadra. Questo traguardo è particolarmente significativo perché avviene senza alcun aiuto esterno, sottolineando l’importanza dell’autosufficienza e della crescita personale.

Inoltre, il Quidditch offre un’opportunità per esplorare le dinamiche tra i personaggi. La rivalità con Draco Malfoy, ad esempio, è un elemento centrale della storia, e la partita finale avrebbe potuto approfondire ulteriormente questo aspetto. La mancanza di queste sequenze ha privato i fan di una rappresentazione più ricca delle relazioni tra i personaggi e delle loro evoluzioni nel corso della saga.

La nuova serie tv e le aspettative dei fan

Con l’annuncio della nuova serie TV dedicata a Harry Potter, i fan nutrono speranze di vedere finalmente rappresentato in modo adeguato il capitolo del Quidditch. Questa nuova produzione potrebbe offrire l’opportunità di esplorare in profondità gli eventi legati a questo sport magico, restituendo al pubblico momenti chiave che sono stati trascurati nei film. La curiosità attorno al cast recentemente annunciato cresce, con diversi attori noti del panorama televisivo britannico pronti a dare vita ai personaggi amati dai fan.

In un contesto di ritorni inaspettati, è interessante notare che Tom Felton, l’attore che ha interpretato Draco Malfoy nei film, ha espresso il desiderio di partecipare alla serie. Felton ha manifestato l’intenzione di cimentarsi in un ruolo completamente diverso, suscitando l’immaginazione dei fan e aprendo a nuove possibilità per la narrazione. La serie TV potrebbe rappresentare un’occasione unica per approfondire non solo il Quidditch, ma anche le relazioni e le dinamiche tra i personaggi, rendendo giustizia alla complessità della storia di Harry Potter.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi