Jeff Bridges, noto attore americano, ha recentemente rilasciato un’intervista esclusiva a People, durante la quale ha discusso di uno dei film che ha segnato profondamente la sua carriera: Il grande Lebowski, diretto dai fratelli Coen. Questo cult cinematografico ha non solo definito il suo percorso artistico, ma ha anche creato un legame speciale tra l’attore e il suo personaggio, Jeffrey “Il Drugo” Lebowski.
Il legame di Jeff Bridges con il personaggio di Drugo
Nel corso della conversazione, è emerso un tema ricorrente: il soprannome “Drugo”. Bridges è stato interrogato su quanto questo appellativo lo infastidisca, considerando che è diventato parte integrante della sua identità pubblica. Con un sorriso, l’attore ha risposto: “Non proprio. Sono così affezionato a quel film e così felice di farne parte. È un grande film”. Questa affermazione mette in evidenza quanto il progetto sia significativo per lui, non solo dal punto di vista professionale, ma anche personale. Il grande Lebowski ha avuto un impatto duraturo sulla cultura pop e continua a essere celebrato da fan di tutte le età.
Eventi speciali e proiezioni a Los Angeles
Bridges ha anche annunciato che parteciperà a delle proiezioni speciali del film a Los Angeles, dove avrà l’opportunità di interagire con i fan attraverso sessioni di domande e risposte. Durante questi eventi, l’attore condividerà fotografie scattate durante le riprese del film, utilizzando una macchina fotografica Wide-Lux, ormai fuori produzione. “Io e mia moglie Susan stiamo cercando di ricreare quella macchina fotografica. Quindi, è su questo che si baserà l’esperienza legata a Lebowski“, ha spiegato Bridges. Questa iniziativa non solo celebra il film, ma offre anche uno sguardo unico dietro le quinte, permettendo ai fan di connettersi con il processo creativo che ha dato vita a questo classico.
Starman: il film più citato da Jeff Bridges
Durante l’intervista, Jeff Bridges ha rivelato un aspetto sorprendente: nonostante Il grande Lebowski sia uno dei suoi film più iconici, il film che le persone gli citano più spesso è Starman. Uscito nel 1984 e diretto da John Carpenter, Starman racconta la storia di un alieno che cerca di assimilarsi nella vita umana. Bridges ha descritto una scena memorabile in cui il suo personaggio, dopo aver superato un semaforo rosso, spiega a Karen Allen, che interpreta il suo interesse amoroso, la logica dietro i segnali stradali: “Rosso-stop, verde-vai, giallo-vai veloce”. Questo aneddoto non solo mette in luce l’umorismo del film, ma evidenzia anche la capacità di Bridges di portare sullo schermo personaggi complessi e affascinanti.
L’eredità di Jeff Bridges nel cinema
Il grande Lebowski e Starman rappresentano solo due dei tanti ruoli che hanno contribuito a costruire la carriera di Jeff Bridges. La sua versatilità come attore e la sua capacità di interpretare personaggi indimenticabili hanno fatto di lui una figura di spicco nel panorama cinematografico. La candidatura all’Oscar ricevuta per Starman è solo un esempio del riconoscimento che ha ottenuto nel corso degli anni. Con una carriera che si estende per decenni, Bridges continua a lasciare un segno indelebile nel mondo del cinema, dimostrando che la passione per la recitazione e il legame con i propri personaggi possono durare nel tempo.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!