Eco Del Cinema

Katy Perry partecipa alla storica missione spaziale al femminile di Blue Origin

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Katy Perry, la celebre popstar nota per il suo brano “Teenage Dream”, si prepara a scrivere una nuova pagina della storia con la sua partecipazione alla prima missione spaziale interamente femminile organizzata da Blue Origin. L’azienda spaziale fondata da Jeff Bezos ha programmato il lancio della missione NS-31 dalla piattaforma di Van Horn, in Texas. Questo volo suborbitale, della durata di 11 minuti, vedrà un equipaggio composto esclusivamente da donne, un evento che rappresenta un passo significativo verso la parità di genere nel settore spaziale.

La missione NS-31: un volo simbolico

La missione NS-31 non è solo un volo spaziale, ma un simbolo di progresso e inclusione. Oltre a Katy Perry, l’equipaggio sarà composto da figure di spicco come Gayle King, conduttrice televisiva e giornalista, Aisha Bowe, ex scienziata della NASA, l’attivista Kerianne Flynn, l’astrofisica vietnamita Amanda Nguyeno e Lauren Sanchez, fidanzata di Jeff Bezos. Questo gruppo di donne rappresenta una varietà di esperienze e competenze, dimostrando che le donne possono eccellere in ogni campo, incluso quello spaziale.

Il volo avrà luogo in un periodo in cui l’industria aerospaziale sta cercando di ampliare la propria visione e di includere maggiormente le donne. La missione NS-31 non solo offrirà un’esperienza unica all’equipaggio, ma servirà anche da ispirazione per le future generazioni di donne che aspirano a lavorare nel settore scientifico e tecnologico.

Le emozioni di Katy Perry prima del lancio

Alla vigilia del lancio, Katy Perry ha condiviso le sue emozioni in una diretta social, rivelando aneddoti personali legati a questa avventura. Con un tono drammatico, ha dichiarato: “Se non tornerò viva, sappiate che vi amo”. Queste parole, cariche di significato, riflettono la sua consapevolezza del rischio associato al volo spaziale e il profondo legame che ha con i suoi fan.

L’artista ha raccontato di come ha cercato segni e conferme prima di accettare l’invito a partecipare a questa missione. Ha menzionato il simbolo di una piuma presente sul veicolo spaziale, che le ha ricordato il soprannome affettuoso che sua madre le aveva dato da piccola. Inoltre, il nome del razzo, “Tartaruga”, ha suscitato in lei un forte brivido, poiché anche questo era uno dei soprannomi che sua madre le aveva affibbiato. Questi dettagli hanno reso l’esperienza ancora più speciale e significativa per la cantante.

Le parole di Gayle King e il supporto per la missione

Gayle King, parte integrante dell’equipaggio, ha adottato un approccio più pragmatico rispetto a Katy Perry. Si è rivolta direttamente al team di supporto della missione, esprimendo gratitudine e fiducia nel loro operato. “Riportateci a casa sane e salve”, ha affermato, sottolineando l’importanza della preparazione e della sicurezza durante il volo. Le sue parole evidenziano la serietà con cui le partecipanti affrontano questa avventura, consapevoli dei rischi ma anche dell’importanza di questo momento storico.

La missione NS-31 rappresenta un passo avanti non solo per le donne nel settore spaziale, ma anche per la società nel suo complesso. La partecipazione di figure così influenti e rispettate come Katy Perry e Gayle King dimostra che il confine tra intrattenimento e scienza si sta assottigliando, aprendo la strada a nuove opportunità e a una maggiore inclusione. Con il lancio imminente, l’attenzione del mondo è rivolta a questo evento senza precedenti, che promette di ispirare e motivare le generazioni future.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi