Eco Del Cinema

La difficile esperienza di David Fincher con Alien 3: un capitolo controverso della saga

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Nel panorama cinematografico, pochi franchise possono vantare la fama e il seguito di Alien. Tuttavia, l’uscita di Alien 3 ha segnato un momento di grande difficoltà per il regista David Fincher, che all’epoca della produzione si trovava a soli trent’anni. Questo film, accolto con freddezza sia dal pubblico che dalla critica, ha rappresentato una vera e propria sfida per il giovane cineasta, tanto da fargli dubitare della propria carriera.

Il rapporto di David Fincher con la sceneggiatura

David Fincher ha condiviso le sue impressioni sulla sceneggiatura di Alien 3 in un’intervista per A Life in Pictures dei BAFTA Award. Il regista ha rivelato di non essere particolarmente entusiasta del copione, nonostante il suo amore per il franchise. “Non mi piaceva la sceneggiatura”, ha dichiarato, “ma ho firmato per fare il film, ero ingenuo”. La sua esperienza agli studi di Pinewood è stata descritta come un periodo di grande frustrazione, durante il quale si è sentito “metaforicamente sodomizzato” per due anni.

Questa dichiarazione mette in luce il conflitto tra la visione artistica di Fincher e le aspettative imposte dai produttori. La pressione di dover rispettare le linee guida di un franchise così iconico ha influito notevolmente sulla sua creatività e sul suo approccio al progetto. Fincher ha dovuto confrontarsi con le difficoltà di lavorare in un ambiente dove le sue idee venivano spesso messe in discussione.

Le conseguenze di un errore di giudizio

Riflettendo sulla sua esperienza, Fincher ha ammesso di aver commesso un “errore cruciale” durante la produzione di Alien 3. “Ho ascoltato le persone che pagavano per il film”, ha spiegato. Queste figure, con anni di esperienza nel settore, gli hanno suggerito di non collaborare con i suoi amici, ma di affidarsi a professionisti affermati. Questa scelta si è tradotta in un ambiente di lavoro difficile, dove il giovane regista si è trovato a dover gestire relazioni complicate con persone che non erano disposte a rispettare la sua visione.

Questa esperienza ha avuto un impatto significativo sulla carriera di Fincher. Dopo la delusione di Alien 3, il regista ha deciso di tornare a realizzare spot pubblicitari per la televisione, senza alcuna aspettativa di tornare al cinema. La frustrazione accumulata durante la produzione del film lo ha portato a mettere in discussione il suo futuro nel settore.

La rinascita con Seven

Tuttavia, la carriera di David Fincher ha preso una piega inaspettata quando ha ricevuto una sceneggiatura per un nuovo progetto. Quella sceneggiatura era Seven, un thriller che avrebbe segnato il suo ritorno alla regia e che avrebbe cambiato il corso della sua carriera. Fincher ha giurato di non commettere più gli stessi errori del passato, imparando a difendere la sua visione e a collaborare con persone che condividevano la sua passione per il cinema.

Il successo di Seven ha dimostrato che, nonostante le difficoltà affrontate con Alien 3, Fincher era in grado di realizzare opere di grande impatto e di guadagnarsi un posto di rilievo nell’industria cinematografica. La sua esperienza con Alien 3 è diventata una lezione fondamentale, che ha influenzato il suo approccio a progetti futuri.

La reazione di Sigourney Weaver

Nonostante le difficoltà riscontrate durante la produzione di Alien 3, Sigourney Weaver, l’iconica interprete di Ellen Ripley, ha espresso un affetto particolare per il film. La sua opinione positiva rappresenta un contrasto con le esperienze di Fincher e con le reazioni del pubblico e della critica. Questo aspetto sottolinea come, all’interno di un progetto complesso, possano coesistere visioni e sentimenti diversi, rendendo ogni opera unica nel suo genere.

La storia di David Fincher e Alien 3 è un esempio di come le sfide possono plasmare un artista e influenzare il suo percorso. La resilienza dimostrata dal regista ha portato a una carriera di successo, con opere che continuano a essere celebrate e analizzate nel corso degli anni.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi