Eco Del Cinema

La scomparsa di Valentina Tomada: un tributo all’attrice poliedrica e amata dal pubblico

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Valentina Tomada, attrice e regista di grande talento, è venuta a mancare a soli 55 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama dello spettacolo italiano. Famosa per il suo ruolo di Palma Rizzo nella serie “Il Paradiso delle Signore“, la sua carriera si è contraddistinta per una versatilità che l’ha portata a recitare in numerose fiction di successo. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dall’amica e collega Emanuela Grimalda, che ha condiviso un messaggio toccante sui social, esprimendo incredulità e dolore: «Non è possibile Valentina! Tutto quello che avremmo potuto e non sarà…».

La lotta di Valentina Tomada contro la malattia

Valentina Tomada ha affrontato con coraggio una malattia che l’ha colpita negli ultimi anni. Con il suo spirito combattivo e ironico, ha condiviso la sua esperienza con i fan, dimostrando una forza d’animo straordinaria. In un post sui social, aveva scritto: «Ladies and Gentlemen I’m back… un po’ sconquassata, un po’ provata, preoccupata, ma sempre io». La sua capacità di sdrammatizzare le difficoltà era una delle caratteristiche che la rendevano così amata dal pubblico. In un messaggio più recente, aveva affermato: «Non mi fate sentire una leonessa combattente, perché mi incaz*o proprio», mostrando la sua determinazione e il suo spirito indomito.

Un percorso artistico ricco di successi

La carriera di Valentina Tomada è stata costellata di successi e riconoscimenti. Ha recitato in serie televisive molto apprezzate come “Incantesimo“, “Centovetrine“, “Vivere“, “Provaci ancora Prof“, “Don Matteo” e “Un Passo dal Cielo“. La sua abilità di adattarsi a ruoli diversi le ha permesso di conquistare il cuore di molti spettatori. Nel 2023, ha fatto la sua apparizione anche sul grande schermo nel film dei Me contro Te, dimostrando la sua versatilità artistica. Oltre alla recitazione, Valentina ha scritto e diretto quattro cortometraggi, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Era attivamente impegnata nella preparazione del suo primo lungometraggio, un progetto che rifletteva la sua passione per il cinema.

Un’imprenditrice culturale e una donna di idee

Valentina Tomada non era solo un’attrice, ma anche un’instancabile promotrice della cultura. Ha fondato a Roma il Car Boot Market e ha diretto il Fabriano Film Fest per sei anni. La sua dedizione alla cultura e al cinema si è manifestata anche nella sua determinazione a far ottenere a Roma il titolo di “Città Creativa UNESCO per il Cinema“, un obiettivo che è stato raggiunto grazie al suo impegno. Poliglotta, parlava fluentemente francese, inglese e spagnolo, e la sua passione per la musica e la fotografia la rendeva una persona sempre piena di idee e progetti. Si descriveva con autoironia come un “Acquario ascendente Scorpione”, sottolineando la sua natura creativa e la sua propensione a sognare in grande.

L’amore per la famiglia e il ricordo di una donna speciale

Oltre alla carriera, Valentina Tomada ha sempre messo al centro della sua vita l’amore per la famiglia. Lascia il marito Eugenio, la figlia Eva e il loro cane Lola, che definiva con affetto «la cosa più bella che sono riuscita a fare nella mia vita». La sua scomparsa segna una perdita significativa per il mondo dello spettacolo italiano, che perde una figura poliedrica capace di passare con disinvoltura tra recitazione, scrittura e regia. Valentina Tomada ha lasciato un’impronta autentica e luminosa, e il suo messaggio di positività e scambio reciproco continua a risuonare tra coloro che l’hanno conosciuta e amata.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi