Eco Del Cinema

La storia di Ellie in The Last of Us: dalla nascita all’immunità

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Ellie, uno dei personaggi principali della serie HBO “The Last of Us”, ha una storia complessa e affascinante che si sviluppa nel corso della prima stagione. Nata nel 2009, Ellie ha 14 anni all’inizio della serie. La sua vita è segnata da eventi drammatici, a partire dalla sua nascita, avvenuta in circostanze straordinarie. La madre, Anna, ha dato alla luce Ellie mentre affrontava una lotta disperata contro gli infetti, un episodio che segna profondamente il destino della giovane protagonista.

La nascita di Ellie: un evento drammatico

La nascita di Ellie è avvolta nel dramma e nella violenza. Anna, mentre cerca di sfuggire agli infetti, partorisce in una casa abbandonata. Durante il combattimento, non si accorge di essere stata morsa e, in un momento di panico, utilizza il coltello con cui ha appena ucciso un infetto per tagliare il cordone ombelicale. Questo gesto, oltre a essere un atto di sopravvivenza, è cruciale per comprendere l’immunità di Ellie agli effetti del fungo che ha devastato il mondo. La sua nascita, quindi, non è solo un evento personale, ma rappresenta un punto di svolta nella narrazione della serie.

L’infanzia di Ellie: crescita in un mondo ostile

Dopo la morte di Anna, Ellie viene affidata a Marlene, leader del gruppo noto come le Luci. Cresce in una zona di quarantena, trascorrendo gran parte della sua infanzia all’interno della scuola di preparazione militare FEDRA a Boston. Questo ambiente rigido e militarizzato le consente di acquisire abilità di combattimento e di sopravvivenza. Ellie diventa abile nell’uso delle armi e nell’affrontare gli infetti, un’abilità che si rivelerà fondamentale nel suo viaggio. La sua educazione in un contesto così difficile la prepara a fronteggiare le sfide che incontrerà nel mondo esterno.

La scoperta dell’immunità: un momento cruciale

Un episodio significativo nella vita di Ellie avviene durante il DLC “Left Behind”, dove la giovane affronta la perdita della sua amica Riley. Entrambe vengono morse quasi simultaneamente, ma mentre Riley viene infettata, Ellie scopre di essere immune. Questo momento di rivelazione è devastante per Ellie, costretta a uccidere la sua amica per salvarsi. La consapevolezza della sua immunità diventa un elemento centrale della trama, spingendo Marlene a pianificare il viaggio per portarla all’ospedale delle Luci a Seattle, dove si spera di trovare una cura per l’epidemia.

Il viaggio di Ellie e Joel: un’odissea attraverso gli Stati Uniti

Dopo aver scoperto l’immunità di Ellie, Marlene decide di farla uscire da Boston. Per farlo, coinvolge i contrabbandieri Joel e Tess, che accettano di accompagnare la giovane attraverso il paese. Questo viaggio rappresenta l’inizio di una serie di avventure e pericoli, con Joel che diventa una figura paterna per Ellie. La loro relazione si sviluppa nel corso della serie, mentre affrontano insieme le sfide di un mondo post-apocalittico. La trama di “The Last of Us” si concentra quindi sul loro legame e sulla lotta per la sopravvivenza, rendendo la storia di Ellie non solo una questione di immunità, ma anche di crescita personale e relazioni umane.

La narrazione di Ellie in “The Last of Us” è ricca di eventi significativi che ne plasmano il carattere e il destino, rendendola uno dei personaggi più affascinanti della serie.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi