Lucio Corsi, il talento toscano salito alla ribalta dopo il secondo posto al Festival di Sanremo 2025, si prepara a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2025 a Basilea. Con una carriera segnata da emozioni forti e successi importanti, il cantante ha conquistato il pubblico nazionale e ora punta a portare la sua musica anche in Europa, ottenendo il favore di numerosi colleghi e personalità del mondo dello spettacolo.
Annuncio della partecipazione all’Eurovision 2025
Il cantante ha accettato l’opportunità di partecipare alla manifestazione europea dopo la rinuncia di Olly, che ha preferito concentrarsi su altri impegni. Dopo aver incantato il pubblico di Sanremo 2025 con la sua performance e con il brano “Volevo essere un duro”, Lucio Corsi si appresta ora a vivere una nuova sfida sul palcoscenico internazionale. Il contest, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio, rappresenta per lui la possibilità di portare in scena un mix di tradizione e innovazione musicale.
Con un messaggio sincero sui social, Corsi ha dichiarato: “Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case e le armoniche soffiate dal vento. Grazie a tutti, sono molto felice”. Questa comunicazione ha evidenziato la sua passione e l’emozione derivante dall’imminente esperienza europea.
Sostegno e reazioni dei colleghi vip
Il successo di Lucio Corsi non è passato inosservato. Il brano evocativo e originale ha ottenuto il supporto di numerosi colleghi, con commenti affettuosi e di stima provenienti da volti noti del panorama musicale e televisivo. Tra i sostenitori figurano nomi come Giulia Salemi, Fabio Balsamo, Cristina Parodi e Francesca Fiandini, che hanno espresso entusiasmo per questa nuova avventura.
In campo musicale, il sostegno arriva anche da artisti come Aimone Romizi, frontman dei Fast Animals and Slow Kids, Anna Castiglia e Mietta, che ha commentato: “Ci stupirai!”. Anche i membri dei Maneskin, Victoria de Angelis e Damiano David, noti per il trionfo all’Eurovision 2021, hanno manifestato il loro appoggio, dimostrando fiducia nel talento e nella genuinità di Lucio Corsi.
La capacità di unire tradizione e modernità, insieme a una presenza scenica carismatica, promette di regalare uno spettacolo coinvolgente e innovativo al grande evento europeo. Con il sostegno unanime di colleghi e fan, il percorso di Lucio Corsi sembra destinato a diventare uno dei momenti più attesi dell’Eurovision 2025.