Eco Del Cinema

Marina La Rosa: dalla notorietà al mondo della psicologia e nuovi progetti

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Marina La Rosa, nota al grande pubblico per la sua partecipazione al Grande Fratello, ha recentemente espresso la sua opinione sulle politiche commerciali del presidente statunitense Donald Trump durante un’apparizione nel talk show “È sempre Cartabianca“. La sua presenza ha suscitato interrogativi tra i telespettatori riguardo al suo attuale ruolo professionale e alla sua vita dopo il reality. Scopriamo insieme chi è oggi e quali sono i suoi progetti futuri.

Chi è marina la rosa

Marina La Rosa, originaria di Messina, è nata il 21 gennaio 1977. La sua carriera nel mondo dello spettacolo inizia nel 2000, quando partecipa alla prima edizione italiana del Grande Fratello, dove rimane per 72 giorni. Questa esperienza le consente di acquisire una notevole visibilità, portandola a partecipare a numerosi programmi televisivi e a posare per il calendario della rivista Max. Nel 2001, inizia a seguire corsi di recitazione, che la porteranno a ottenere un ruolo significativo nella soap opera Beautiful l’anno successivo. La sua carriera continua a crescere con apparizioni in fiction di successo come Carabinieri 2 e Un posto al sole. Nel 2019, Marina torna in televisione come concorrente nella quattordicesima edizione de L’isola dei famosi, condotto da Alessia Marcuzzi su Canale 5.

L’impatto del grande fratello sulla carriera

L’esperienza al Grande Fratello ha avuto un impatto significativo sulla vita di Marina La Rosa, portandole fama e notorietà, ma anche un’etichetta difficile da gestire. Durante il reality, il suo comportamento provocatorio le è valso il soprannome di “gatta morta”, un appellativo che, se da un lato ha aperto molte porte, dall’altro ha creato delle difficoltà nella sua carriera. In un’intervista al podcast One More Time, La Rosa ha rivelato di guadagnare anche 50 milioni di lire a serata, ma ha anche condiviso come questa fama abbia influenzato negativamente i suoi provini per film, dove molti la consideravano solo un oggetto di desiderio. Questa pressione l’ha portata a soffrire di attacchi di panico e a sviluppare una fobia per i luoghi affollati, costringendola a cercare supporto psicologico, come raccontato in un’intervista al Corriere.

La vita privata di marina la rosa

Marina La Rosa ha sposato l’avvocato Guido Bellitti nel settembre 2010, in una cerimonia a Teano, in provincia di Caserta. Dalla loro unione sono nati due figli: Andrea Renato, nel 2009, e Gabriele, nel 2011. Dopo la separazione dal marito, Marina ha scelto di mantenere la sua vita sentimentale lontana dai riflettori, dichiarando recentemente su Instagram di sentirsi già “santa” per la sua vita privata. La sua attenzione è ora rivolta principalmente ai suoi figli e alla loro crescita.

Progetti attuali e futuri

Oggi Marina La Rosa ha intrapreso un percorso di studi in psicologia, con l’intenzione di ottenere l’abilitazione come psicologa, anche se attualmente non esercita. È diventata un’opinionista e ospite regolare nel programma “È sempre Cartabianca“, dove condivide le sue opinioni su temi di attualità. Inoltre, ha in mente un progetto ambizioso: la creazione di un podcast, come ha rivelato in un’intervista a One More Time. Questo podcast avrà l’obiettivo di esplorare storie personali e significative. Oltre alla sua carriera televisiva, Marina ha anche iniziato a lavorare con la resina e la ceramica, dimostrando una versatilità che la caratterizza, mentre continua a dedicarsi alla sua famiglia.

Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 aprile 2025, 13:23.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi