Mariska Hargitay, nota per il suo ruolo nella serie “Law & Order: SVU“, si prepara a fare il suo debutto alla regia con un progetto molto personale. Il film, intitolato “My Mom Jayne“, esplorerà la vita e l’eredità della madre, Jayne Mansfield, icona del cinema degli anni ’50 e ’60. Questo documentario rappresenta un viaggio emotivo per l’attrice, che ha perso la madre in un tragico incidente automobilistico quando aveva solo tre anni.
I dettagli del documentario “My Mom Jayne”
My Mom Jayne si propone di seguire Mariska Hargitay nel suo percorso di scoperta e comprensione della figura materna. L’attrice intende esplorare sia l’immagine pubblica che quella privata di Jayne Mansfield, utilizzando una combinazione di interviste, fotografie inedite e filmati forniti da familiari e amici. Questo approccio mira a ricostruire un ritratto autentico di una donna che ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale dell’epoca.
Jayne Mansfield, oltre a essere un’attrice di successo, era anche una talentuosa cantante, pianista e violinista. La sua carriera è stata caratterizzata da ruoli memorabili e da un fascino che l’ha consacrata come uno dei sex symbol più celebri del suo tempo. La sua vita, però, è stata segnata da alti e bassi, culminando in un tragico evento che ha cambiato per sempre il corso della vita di Mariska e dei suoi fratelli.
La vita di Jayne Mansfield e il suo impatto
Nata nel 1933, Jayne Mansfield ha raggiunto la fama negli anni ’50 grazie a film iconici e a un’immagine provocante che ha catturato l’attenzione del pubblico. La sua carriera è stata costellata di successi, ma anche di controversie, che hanno contribuito a costruire un’immagine complessa e affascinante. Nel 1955, Jayne si è sposata con Mickey Hargitay, ex Mister Universo, dando vita a una famiglia che includeva Mariska e i suoi due fratelli, Miklos e Zoltan.
Il 28 giugno 1967, la vita di Jayne Mansfield si è tragicamente interrotta a causa di un incidente stradale, un evento che ha segnato profondamente la vita dei suoi figli. Mariska, che era a bordo dell’auto al momento dell’incidente, ha vissuto un’esperienza traumatica che ha influenzato la sua crescita e la sua carriera. La realizzazione di questo documentario rappresenta per lei un’opportunità per affrontare il passato e riconciliarsi con la figura materna.
Le parole di Mariska Hargitay sul progetto
Presentando il suo progetto, Mariska Hargitay ha condiviso il profondo significato che “My Mom Jayne” ha per lei. Ha descritto il film come un’espressione d’amore e di desiderio, un tentativo di riconnettersi con una madre che non ha mai conosciuto. “Questo film è una ricerca per la madre che non ho mai conosciuto, un’integrazione di una parte di me che non avevo mai posseduto”, ha affermato l’attrice. La sua convinzione che ci sia forza nella vulnerabilità emerge chiaramente, rendendo questo progetto non solo un tributo a Jayne, ma anche un viaggio personale di crescita e accettazione.
Il team di produzione di “My Mom Jayne” include nomi come Trish Adlesic e Lauren Bromley, ma al momento non è stata comunicata una data di uscita per il documentario negli Stati Uniti. La curiosità attorno a questo progetto è alta, e molti attendono con interesse di vedere come Mariska Hargitay interpreterà la storia di sua madre sul grande schermo.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!