Il Medimex, uno dei festival musicali più attesi in Italia, si prepara a tornare con una programmazione che promette di essere ricca di eventi e opportunità per artisti e professionisti del settore. Quest’anno, oltre ai concerti di artisti di fama internazionale, il festival offrirà una selezione di showcase dedicati a progetti emergenti provenienti dalla scena musicale pugliese e nazionale. La call pubblica per la selezione di questi progetti è disponibile sul sito ufficiale medimex.it, permettendo così a talenti locali di farsi conoscere e apprezzare.
Showcase e opportunità per artisti emergenti
Il Medimex 2025 si distingue per il suo impegno nel promuovere artisti emergenti. Saranno presentati 15 progetti musicali selezionati attraverso una call pubblica, dando così visibilità a talenti che meritano di essere ascoltati. Questa iniziativa non solo valorizza la musica pugliese, ma offre anche un’importante piattaforma per artisti che desiderano entrare nel panorama musicale nazionale. L’evento rappresenta un’opportunità unica per i musicisti di esibirsi di fronte a un pubblico variegato e a professionisti del settore.
Attività professionali e networking
Un aspetto fondamentale del Medimex è la sua capacità di fungere da punto di incontro per professionisti del music business. Quest’anno, il festival vedrà la partecipazione di artisti, produttori e rappresentanti di importanti associazioni come Assomusica, Keepon Live, I-Jazz, Rete Italiana World Music, FIMI, Equaly e Desk Italia Europa Creativa. Queste collaborazioni arricchiranno il programma con attività di networking, workshop e incontri professionali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di creare connessioni significative e di apprendere dai leader del settore.
Scuole dei mestieri della musica
Il Medimex non si limita a presentare concerti e showcase, ma si impegna anche nella formazione dei giovani talenti. Le scuole dei mestieri della musica torneranno con alcune novità, rivolgendosi sia a chi desidera intraprendere una carriera nel mondo della musica, sia a professionisti in cerca di aggiornamenti e nuove competenze. Questi corsi rappresentano un’importante risorsa per chi vuole approfondire le proprie conoscenze e migliorare le proprie abilità, contribuendo così a una crescita professionale nel settore musicale.
Racconti e celebrazioni musicali
Un’altra novità di quest’anno è rappresentata dai “Racconti“, una serie di eventi dedicati ai grandi protagonisti della musica mondiale. Durante il festival, si svolgeranno presentazioni di libri musicali e incontri con autori, offrendo un’opportunità unica per esplorare le storie e le esperienze di artisti che hanno segnato la storia della musica. Questo segmento del programma mira a celebrare la cultura musicale in tutte le sue forme, creando un legame tra il pubblico e le storie che hanno ispirato generazioni di musicisti.
Mostra fotografica e video mapping
Il Medimex 2025 non dimentica l’importanza della relazione tra musica e arte. Quest’anno, il festival presenterà una mostra fotografica dedicata ad Amy Winehouse, una delle voci più iconiche della musica contemporanea. Inoltre, il video mapping celebrerà la storia della manifestazione, offrendo un’esperienza visiva coinvolgente per i partecipanti. Queste iniziative artistiche arricchiranno ulteriormente il programma, dimostrando come la musica e l’arte possano intersecarsi in modi creativi e significativi.
Il programma completo del Medimex 2025 sarà svelato nelle prossime settimane, promettendo un evento che saprà attrarre appassionati di musica e professionisti del settore. Con un mix di concerti, opportunità di networking e attività culturali, il festival si conferma come un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e desidera scoprire nuovi talenti.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!