Eco Del Cinema

Meghan Markle racconta la sua esperienza con la preeclampsia post-partum in un podcast

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Meghan Markle, madre di Archie e Lilibet, ha condiviso una toccante testimonianza riguardo alla sua esperienza con la preeclampsia post-partum. Ospite del podcast “Confessions of a Female Founder“, condotto dall’amica Whitney Wolfe Herd, la duchessa del Sussex ha parlato delle sfide che ha affrontato nel bilanciare la vita familiare e professionale, rivelando dettagli inediti sulla sua maternità.

La preeclampsia post-partum: un’esperienza condivisa

Durante la conversazione, Meghan ha rivelato di aver vissuto la preeclampsia post-partum, una condizione medica seria che può manifestarsi dopo il parto e che comporta un aumento della pressione sanguigna e la presenza di proteine nelle urine. La duchessa ha sottolineato come, nonostante la gravità della situazione, il mondo esterno non fosse a conoscenza delle sue difficoltà. “Stai ancora cercando di destreggiarti tra tutte queste cose, ma il mondo non sa cosa stia succedendo”, ha affermato Meghan, evidenziando la pressione di apparire forte e presente per i propri figli. Whitney Wolfe Herd ha concordato con lei, descrivendo la situazione come una questione di “vita o morte”.

Meghan ha descritto la preeclampsia come una condizione “rara e spaventosa”, sottolineando le enormi paure che accompagnano la maternità, specialmente in un contesto di isolamento e vulnerabilità. La duchessa ha condiviso come, nonostante le sue preoccupazioni, cercasse di essere una madre presente per Archie e Lilibet, affrontando le sfide quotidiane con determinazione.

La maternità durante la pandemia

Il podcast ha toccato anche il tema della maternità in tempi di pandemia. Meghan e Whitney hanno discusso delle difficoltà di diventare madri durante un periodo di incertezze e restrizioni. “Siamo diventate mamme nella pandemia, nella cultura post-pandemia dove c’è così tanto lavoro da casa”, ha dichiarato Meghan. La duchessa ha spiegato come il suo ufficio sia diventato parte della sua casa, rendendo difficile separare la vita lavorativa da quella familiare.

Meghan ha parlato di come Lilibet, ancora piccola, faccia riposini e frequenti la scuola materna solo per mezza giornata. Ha raccontato che, anche quando la porta del suo ufficio è chiusa, la figlia sa sempre dove trovarla. “Si siede sulle mie ginocchia durante le riunioni di lavoro e questa è una cosa che non cambierei con niente altro al mondo”, ha affermato, esprimendo il desiderio di non perdere questi momenti preziosi con i suoi figli.

I piccoli rituali di Meghan Markle

In un altro segmento del podcast, Meghan ha condiviso alcuni dei suoi rituali familiari, rivelando un aspetto della sua vita quotidiana che spesso rimane nascosto. Ha spiegato che per lei è fondamentale accogliere gli ospiti con qualcosa da mangiare sul tavolo, un gesto che riflette la sua attenzione per la convivialità e il calore familiare. “Non bisogna mai far arrivare un ospite senza qualcosa da mangiare sul tavolo”, ha detto, sottolineando l’importanza di creare un ambiente accogliente.

Questi dettagli offrono uno spaccato della vita di Meghan Markle, che cerca di mantenere un equilibrio tra le sue responsabilità di madre e le esigenze della sua carriera. La duchessa continua a navigare le sfide della maternità e del lavoro, condividendo le sue esperienze in modo autentico e sincero.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi