Eco Del Cinema

Milano si prepara a ospitare Radio Italia Live: il concerto gratuito che celebra la musica italiana

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il 30 maggio 2025, Milano diventerà il palcoscenico di un evento musicale straordinario: Radio Italia Live – Il Concerto. Questo appuntamento, che si svolgerà in Piazza Duomo, è atteso da anni e rappresenta un momento di grande importanza per la musica italiana contemporanea. La conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Palazzo Marino, ha visto la partecipazione del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e dell’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, che hanno sottolineato il valore unificante della musica in un periodo di divisioni sociali.

La conferenza stampa: un momento di celebrazione

Durante la conferenza stampa, il Sindaco Giuseppe Sala ha evidenziato come la musica abbia il potere di unire le persone, affermando: “La musica è una cosa straordinaria che mette d’accordo tutti”. Questo evento, che si svolge da tredici anni, trasforma il cuore di Milano in un grande palco a cielo aperto, richiamando migliaia di appassionati. L’assessore Tommaso Sacchi ha aggiunto che Radio Italia ha investito con coraggio in questa iniziativa, che è nata come un’idea visionaria di Mario Volanti e si è evoluta nel tempo, diventando un appuntamento imperdibile nel panorama musicale italiano.

Il cast di artisti: un mix di talenti

Il cast di Radio Italia Live – Il Concerto è un vero e proprio spaccato della musica italiana, con artisti di diverse generazioni e generi. Marco Masini, presente alla conferenza, ha espresso il suo onore nel far parte di questo cast, sottolineando il legame speciale che ha con Milano e con Radio Italia. Ha menzionato alcuni dei giovani talenti, come Achille Lauro e Lucio Corsi, e il suo nuovo amico Fedez, evidenziando la qualità e la varietà degli artisti che si esibiranno.

L’elenco degli artisti è impressionante e include nomi di spicco come Achille Lauro, Alfa, Brunori Sas, Lucio Corsi, Elodie, Fabri Fibra, Fedez, Giorgia, Irama, Marco Masini, Olly e i Pinguini Tattici Nucleari. Questo mix di artisti storici e nuovi fenomeni rappresenta perfettamente la ricchezza della musica italiana contemporanea.

L’orchestra: il cuore del concerto

Un elemento distintivo di Radio Italia Live è l’orchestra, che accompagnerà tutti gli artisti sul palco. La Radio Italia Live Orchestra, diretta dal Maestro Bruno Santori, aprirà la serata con una sigla iconica composta da Saturnino, che è diventata un inno del concerto. Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia, ha sottolineato l’importanza di questo aspetto, affermando che l’evento è costruito attorno alla musica e per la musica.

L’interazione tra artisti e pubblico è un altro tratto distintivo dell’evento, che ogni anno attira un vasto pubblico, non solo presente fisicamente in piazza, ma anche collegato da ogni parte d’Italia e del mondo. Questo coinvolgimento collettivo rende il concerto un’esperienza unica e memorabile.

I conduttori e la trasmissione dell’evento

La conduzione della serata sarà affidata a un team di voci storiche di Radio Italia, tra cui Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Paoletta, Enzo Miccio ed Emiliano Picardi. Questa squadra garantirà una conduzione dinamica e professionale, accompagnando il pubblico tra le esibizioni con leggerezza e competenza.

Per coloro che non potranno assistere all’evento dal vivo, Radio Italia Live – Il Concerto sarà trasmesso in diretta su diverse piattaforme, tra cui Radio Italia, Radio Italia Tv, Sky Uno, TV8, NOW e in streaming su radioitalia.it. I social media offriranno contenuti esclusivi, retroscena e curiosità, utilizzando l’hashtag ufficiale #rilive. Cecilia Cantarano porterà l’energia di TikTok nel backstage, rendendo l’evento accessibile a un pubblico ancora più vasto.

Un doppio appuntamento per la musica dal vivo

La tappa milanese di Radio Italia Live sarà solo il primo di due eventi. Il 27 giugno 2025, il Foro Italico di Palermo ospiterà un secondo grande concerto, con un cast che sarà annunciato nelle prossime settimane. Questo doppio appuntamento rappresenta una celebrazione della musica italiana dal vivo, gratuita e aperta a tutti, confermando l’impegno di Radio Italia nel promuovere la cultura musicale nel nostro Paese.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi