Eco Del Cinema

Milano si prepara al Best Movie Comics and Games 2025: ospiti d’eccezione e premi da non perdere

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il Best Movie Comics and Games 2025 si svolgerà a Milano il 7 e 8 giugno, promettendo un weekend ricco di eventi dedicati alla cultura pop. La manifestazione, che si è affermata come un importante punto di riferimento per gli appassionati di fumetti, cinema e videogiochi, accoglierà una serie di ospiti illustri e presenterà premi significativi nel panorama dell’intrattenimento. Con un programma variegato, l’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti del settore.

Ospiti di rilievo e premi prestigiosi

Tra i nomi di spicco che parteciperanno all’evento ci sono Zerocalcare, il celebre fumettista noto per le sue opere che affrontano temi sociali, e i maestri Bruno Bozzetto e Maurizio Nichetti, figure iconiche del panorama cinematografico italiano. La manifestazione sarà anche l’occasione per premiare Max Pezzali, protagonista della serie Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno”, che riceverà il Best Movie Award come Miglior Attore.

In aggiunta, il programma prevede la presenza di Celeste Dalla Porta, protagonista della serie “Parthenope”, e di Margherita Ferri, Samuele Carrino e Roberto Proia, rispettivamente regista, interprete e produttore del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Quest’ultimo affronta il delicato tema del bullismo, ispirandosi alla vera storia di Andrea Spezzacatena. La varietà di ospiti e premi riflette l’importanza dell’evento nel riconoscere e celebrare i talenti emergenti e affermati nel mondo della cultura pop.

Riconoscimenti e focus sulla narrativa contemporanea

Il Best Movie Comics and Games non si limita ai premi per attori e fumettisti, ma si estende anche al mondo delle serie televisive. “Storia della mia famiglia”, un dramma di Netflix prodotto da Palomar, verrà premiato come Miglior Serie dell’anno. La trama, che ruota attorno al personaggio di Fausto, un malato terminale che desidera creare un nucleo familiare alternativo per i suoi figli, sarà presentata da Eduardo Scarpetta e Cristiana Dell’Anna, attori protagonisti della serie.

In un’ottica di celebrazione della nuova comicità italiana, Luigi Di Capua dei The Pills dialogherà con Valerio Lundini, noto per il suo stile surreale e per il suo film “Il più bel secolo della mia vita”. Questo scambio di idee rappresenta un’opportunità per esplorare le tendenze attuali nella comicità e nel cinema italiano.

Celebrazioni e presentazioni esclusive

Un altro momento significativo della manifestazione sarà la celebrazione dei 50 anni di Mister No, il leggendario personaggio creato da Guido Nolitta e pubblicato da Sergio Bonelli Editore. L’attore e regista Neri Marcorè parteciperà all’evento, portando la sua esperienza e il suo amore per il fumetto italiano.

La musica avrà un ruolo di primo piano, con Fedez e Mr. Marra che riceveranno il Best Movie Award per il loro “Pulp Podcast”. Inoltre, Zerocalcare, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua, Sara Pichelli e altri artisti parteciperanno a un panel dedicato al documentario “Generazione Fumetto”, diretto da Omar Rashid. Questo film, che sarà presentato con una proiezione speciale, arriverà nei cinema di tutta Italia a settembre, offrendo uno sguardo approfondito sul mondo del fumetto contemporaneo.

Un programma in continua evoluzione

Il programma del Best Movie Comics and Games 2025 è in continua espansione, con nuove sorprese e annunci previsti nelle prossime settimane. Gli organizzatori stanno lavorando per garantire un evento che soddisfi le aspettative di tutti i partecipanti, offrendo un mix di intrattenimento, cultura e opportunità di networking. Gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale dell’evento, dove gli appassionati potranno trovare tutte le informazioni necessarie per non perdere questa importante manifestazione dedicata alla cultura pop.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi