Amici è stato teatro di un importante episodio durante la puntata del 2 febbraio. L’allievo Niccolò Filippucci ha ricevuto inizialmente la maglia del serale dal suo insegnante, Anna Pettinelli. Successivamente, però, la situazione ha subito un cambio di rotta a causa di una proposta avanzata dalla maestra Alessandra Celentano. Questa proposta mirava a modificare i criteri di selezione per l’accesso al serale, richiedendo un’approvazione unanime da parte di tutti i professori.
La Proposta della Maestra Alessandra Celentano
Durante la lezione, Alessandra Celentano ha presentato ai suoi allievi una lettera destinata alla produzione del programma. Con questa comunicazione, ha espresso il suo desiderio che l’accesso al serale sia basato su un criterio di merito oggettivo e non soggettivo. Nella lettera, Celentano ha sottolineato l’importanza di garantire che solo gli allievi con un talento “indiscusso e indiscutibile” abbiano l’opportunità di accedere alla fase serale. Ha anche affermato che i suoi tre allievi possiedono tale livello di preparazione tecnica, motivo per cui il loro diritto al serale non dovrebbe essere messo in discussione.
Celentano ha proposto quindi che l’assegnazione della maglia del serale non sia decisa esclusivamente dall’insegnante di riferimento, ma richieda il “sì” di tutti e tre i professori di categoria. Sebbene la sua proposta iniziale riguardasse principalmente il ballo, la maestra ha incoraggiato la produzione ad applicare questa norma anche alla categoria del canto, al fine di mantenere coerenza e equità tra le discipline coinvolte nel programma.
La Decisione di Niccolò Filippucci
Di fronte a questa nuova posizione dei docenti, Niccolò Filippucci ha scelto di abbandonare la maglia già assegnata, sposando il concetto di giustizia e parità di trattamento tra gli allievi. Attraverso una dichiarazione aperta, Niccolò ha espresso la sua volontà di essere giudicato con gli stessi criteri proposti da Celentano per tutti gli altri partecipanti: «Alla luce della proposta della maestra Celentano che è stata approvata, vorrei che ricevessi anche io lo stesso criterio di giudizio che riceveranno tutti gli altri. Quindi l’approvazione di tutti e tre i prof della categoria. Rinuncio alla maglia d’oro perché penso sia una questione di giustizia. Mi sembra giusto che tutti abbiano la stessa opportunità».
La scelta di Niccolò non solo riflette il suo desiderio di essere trattato equamente, ma anche l’adesione ai principi di merito e trasparenza nel contesto competitivo del programma. La proposta della maestra Celentano e la conseguente decisione di Niccolò rappresentano un momento di confronto significativo all’interno della scuola di Amici, evidenziando la complessità dei sistemi di valutazione e l’importanza di stabilire criteri chiari e condivisi per la valorizzazione del talento.