Eco Del Cinema

Notte degli Oscar: annunciata la short-list per gli Effetti Speciali

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

L’Accademy ha appena annunciato la lista dei 10 candidati provvisori per la nomina gli Oscars ai Migliori Effetti Speciali (Academy Award for Best Visual Effects); per questa ottantottesima edizione, le pellicole che concorreranno per l’Accademy saranno 5, dunque un’ulteriore scrematura sarà fatta dalla giuria entro il 14 Gennaio, giorno in cui verranno annunciati i concorrenti ufficiali.

oscar-2016“Star Wars: The Force Awakens”, “Jurassic World” e “Mad Max: Fury Road” tra i possibili candidati

Inserita ufficialmente tra le categorie in gara nel 1940, l’Oscar per i Miglior Effetti speciali è stato assegnato a pellicole di straordinaria fattura nel corso degli anni; tornando indietro di soli cinque anni, difatti, è possibile annoverare grandi pellicole tra i vincitori: andando a ritroso dal 2015 al 2010, le pellicole che hanno trionfato sono state rispettivamente “Interstellar”, “Gravity”, “Vita di Pi”, “Hugo Cabret”, “Inception” e “Avatar”.

Quest’anno tra i vari candidati ritroviamo pellicole che hanno avuto enormi successi al botteghino e che hanno lasciato un segno nella storia cinematografica: non ultime “Star Wars: The Force Awakens” e “Jurassic World”, due pellicole hanno dato nuovamente vita a un universo ormai sopito da anni grazie alla regia – rispettivamente – di J. J. Abrams e Colin Trevorrow.

Di seguito la lista della rosa dei candidati in ordine alfabetico:

  • Ant-Man
  • Avengers: Age of Ultron
  • Ex Machina
  • Jurassic World
  • Mad Max: Fury Road
  • The Martian
  • The Revenant
  • Star Wars: The Force Awakens
  • Tomorrowland
  • The Walk

Criteri della giuria e data dell’annuncio

Tra queste dieci pellicole solamente cinque arriveranno alla Notte degli Oscar, concorrendo così al più ambito premio della storia della cinematografia mondiale. Il 9 Gennaio 2016, appena cinque giorni prima dell’ufficializzazione in diretta mondiale (ore 17.30 a Academy’s Samuel Goldwyn Theater a Beverly Hills) la commissione esaminerà 10 minuti di ogni pellicola in gara basandosi sul risultato complessivo dato dagli effetti speciali e sul livello artistico, l’abilità e la fedeltà raggiunte da essi.

L’Ottantottesima edizione della cerimonia degli Academy Awards si terrà il 28 Febbraio 2016 al Dolby Theatre dell’Hollywood/Highland Center e verrà trasmessa in diretta mondiale in 225 paesi.

Marzia Meddi
22/12/2015

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Condividi