Il panorama delle serie TV si arricchisce di nuove produzioni e annunci significativi. Tra i più attesi, il comico Nate Bargatze è stato scelto come conduttore per la cerimonia degli Emmy 2025, mentre Lindsay Lohan si prepara a tornare sul piccolo schermo come protagonista e produttrice esecutiva di un thriller in fase di sviluppo su Hulu. Queste novità promettono di catturare l’attenzione degli appassionati di televisione e di offrire contenuti freschi e coinvolgenti.
Nate Bargatze conduttore degli Emmy 2025
La cerimonia dei 77esimi Primetime Emmy Awards, uno degli eventi più prestigiosi del settore televisivo, si terrà il 14 settembre 2025. A condurre la serata sarà Nate Bargatze, un comico noto per il suo stile unico e la sua capacità di intrattenere un pubblico variegato. In un comunicato, Bargatze ha espresso il suo entusiasmo per l’incarico, definendolo un grande onore. Ha sottolineato l’importanza di creare un evento che possa essere apprezzato da famiglie di tutto il mondo. Cris Abrego, presidente della Television Academy, ha elogiato Bargatze per il suo talento e la sua popolarità, evidenziando come il suo approccio possa risuonare con il pubblico di diverse generazioni. La cerimonia degli Emmy rappresenta un’opportunità per celebrare i migliori talenti della televisione e il coinvolgimento di Bargatze promette di rendere l’evento ancora più memorabile.
Lindsay Lohan protagonista di Count My Lies
Lindsay Lohan, celebre per i suoi ruoli in film iconici come “Mean Girls” e “Quel pazzo venerdì“, tornerà in scena come protagonista e produttrice esecutiva di “Count My Lies“, un thriller in fase di sviluppo su Hulu. Il progetto si basa sul romanzo d’esordio di Sophie Stava e coinvolge Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger, noti per il loro lavoro su “This Is Us“. La trama ruota attorno a Sloane, una giovane donna che, attraverso una bugia, diventa la tata della famiglia Lockhart, una coppia benestante di New York. La vita apparentemente perfetta di Jay e Violet, interpretati da Lohan, nasconde segreti pericolosi che emergono con l’arrivo di Sloane. Questo thriller promette di esplorare temi di inganno e verità, offrendo agli spettatori un’esperienza avvincente e ricca di colpi di scena.
Michael Ealy in The Greatest: la vita di Muhammad Ali
Un’altra produzione attesa è “The Greatest“, una miniserie di Prime Video che racconta la vita di Muhammad Ali, uno dei pugili più iconici della storia. Michael Ealy, noto per il suo ruolo in “Power Book II: Ghost“, interpreterà Malcolm X, un importante attivista e figura politica del XX secolo. La miniserie si propone di esplorare non solo la carriera sportiva di Ali, ma anche il suo impatto sociale e culturale. Ealy sarà affiancato da Kai Parham, che interpreterà Rudy Clay, il fratello minore di Ali. La vita di Ali, segnata da successi e sfide, offre un terreno fertile per una narrazione profonda e significativa, capace di attrarre un pubblico ampio e variegato.
Erinn Hayes e Scott Foley in It’s Not Like That
Infine, Prime Video ha annunciato la produzione di “It’s Not Like That“, un drama che vedrà Erinn Hayes, nominata all’Emmy, nel ruolo principale. Hayes interpreterà Lori, una donna fresca di divorzio con due figli adolescenti. Scott Foley, noto per il suo ruolo in “Scandal“, sarà Malcolm, un ministro del culto recentemente vedovo. La serie, creata da Ian Deitchman e Kristin Robinson, esplorerà le complessità delle relazioni familiari e le sfide della genitorialità in un contesto moderno. La storia di Lori e Malcolm, che si ritrovano a dover affrontare le loro nuove vite da single, promette di offrire momenti di tensione, commedia e riflessione, rendendo questa serie un’aggiunta interessante al catalogo di Prime Video.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!