L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato una novità significativa per il mondo del cinema: a partire dalla 100esima edizione degli Oscar, che si terrà nel 2028, verrà introdotta una nuova categoria dedicata agli stunt. Questo premio, intitolato “Achievement in Stunt Design“, avrà l’obiettivo di valorizzare il lavoro di coloro che si occupano delle scene d’azione, un aspetto fondamentale nella produzione cinematografica.
L’annuncio ufficiale dell’Academy
Bill Kramer, CEO dell’Academy, insieme a Janet Yang, presidente dell’Academy, ha rilasciato una dichiarazione che sottolinea l’importanza storica delle scene d’azione nel cinema. “Fin dagli albori del cinema, la progettazione delle scene d’azione ha rappresentato una parte integrante della produzione cinematografica. Siamo orgogliosi nell’onorare il lavoro innovativo di questi artisti tecnici e creativi e ci congratuliamo con loro per l’impegno e la dedizione dimostrati nel raggiungere questo traguardo importante”, ha affermato Kramer. Questo annuncio segna un passo avanti significativo nel riconoscimento del lavoro degli stuntman, spesso trascurato nei premi cinematografici tradizionali.
Le specifiche riguardanti le modalità di nomina e le votazioni per il nuovo premio verranno rivelate nel 2027, in concomitanza con la pubblicazione del regolamento per la 100esima edizione degli Academy Awards. Questo permetterà di stabilire le linee guida necessarie per il riconoscimento di un settore che ha visto crescere la sua importanza nel panorama cinematografico moderno.
La battaglia per il riconoscimento degli stuntman
La creazione di questa nuova categoria è il risultato di anni di richieste da parte di professionisti del settore. David Leitch, noto stuntman e regista di film di successo come “John Wick” e “Deadpool 2“, ha recentemente espresso il suo sostegno per l’istituzione di un premio dedicato agli stuntman. Leitch ha sottolineato l’importanza di riconoscere il talento e l’impegno di coloro che contribuiscono in modo significativo alle scene d’azione, spesso con grande rischio personale.
Anche Ryan Reynolds, protagonista di “Deadpool“, ha commentato la questione, affermando: “Il lavoro degli stuntman non ha una categoria agli Oscar e spero che un giorno questo cambi. Tanti film hanno avuto un grande successo quest’anno. Buster Keaton, Harold Lloyd e Chaplin erano stuntman oltre che registi. Raccontavano storie con tutto il loro corpo”. Le parole di Reynolds evidenziano come gli stuntman non siano solo esecutori di acrobazie, ma artisti a tutto tondo, capaci di narrare storie attraverso le loro performance.
Un riconoscimento atteso da tempo
Fino ad oggi, gli stuntman e i responsabili delle controfigure hanno ricevuto solo premi speciali, come nel caso di Yakima Canutt nel 1967 e Hal Needham nel 2013. Questi riconoscimenti, sebbene significativi, non hanno mai avuto la stessa visibilità e importanza di un premio ufficiale come gli Oscar. La decisione dell’Academy di introdurre una categoria specifica per gli stunt rappresenta quindi un cambiamento epocale, che potrebbe influenzare positivamente la percezione del pubblico e dell’industria nei confronti di questi professionisti.
Con l’introduzione del premio “Achievement in Stunt Design“, l’Academy si impegna a dare il giusto valore a un settore che ha contribuito in modo sostanziale all’evoluzione del cinema d’azione. Questo riconoscimento non solo celebra il talento degli stuntman, ma potrebbe anche incentivare una maggiore attenzione e rispetto per il loro lavoro all’interno dell’industria cinematografica.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!