Eco Del Cinema

Nuove polemiche tra Beau DeMayo e Marvel: il futuro di Namor e Torcia Umana nel MCU

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La controversia tra Beau DeMayo e Marvel continua a infiammarsi, con un focus particolare sui recenti cambiamenti apportati ai personaggi di Namor e Torcia Umana. Questi adattamenti, che si distaccano dalle versioni originali dei fumetti, hanno suscitato reazioni contrastanti, in particolare dopo le dichiarazioni rilasciate durante un’intervista con il cast di “Fantastici 4: Gli Inizi“.

Le dichiarazioni di Joseph Quinn e la reazione di Beau DeMayo

Durante un’intervista con Entertainment Weekly, l’attore Joseph Quinn ha rivelato che la nuova incarnazione di Johnny Storm, noto anche come Torcia Umana, nel Marvel Cinematic Universe non sarà caratterizzata da un comportamento da seduttore incallito, come avviene nei fumetti. Quinn ha descritto questa versione del personaggio come “modernizzata”, un termine che ha scatenato la reazione di Beau DeMayo. L’autore ha commentato su X, esprimendo il suo disappunto per la direzione che Marvel sta prendendo con i suoi personaggi: “Hanno usato la stessa strategia da mollaccioni anche con Namor“, ha affermato.

DeMayo ha continuato a esprimere le sue preoccupazioni riguardo alla “modernizzazione” dei personaggi, definendola una delle principali problematiche che indeboliscono le storie contemporanee. Secondo lui, la necessità di rendere i personaggi manifestazioni idealizzate delle attuali ideologie limita la loro complessità e profondità. Ha sottolineato come la crescita del personaggio, che dovrebbe essere il fulcro del dramma, richieda figure imperfette e sfaccettate.

La visione di Beau DeMayo per Johnny Storm

Beau DeMayo ha condiviso anche la sua visione su come avrebbe raccontato la storia di Johnny Storm nel MCU. Ha proposto un approccio che metterebbe in evidenza le sfide e le vulnerabilità del personaggio, descrivendo un “ragazzo bianco spaccone” che, dopo essere diventato un eroe e una celebrità, si trova a dover affrontare le conseguenze delle sue azioni. Secondo DeMayo, questo approccio potrebbe portare a una narrazione più avvincente, in cui il protagonista riflette sul proprio dovere di migliorarsi e di affrontare le proprie imperfezioni.

Questa proposta di narrazione si distacca nettamente dall’idea di un personaggio perfetto e idealizzato, suggerendo invece che la vera crescita e il vero dramma emergono dalla lotta interna e dalle esperienze di vita. DeMayo ha messo in evidenza come l’incapacità di accettare personaggi imperfetti stia contribuendo a una crisi creativa nel cinema e nella televisione contemporanei.

Il passato di Beau DeMayo con Marvel

Beau DeMayo non è nuovo al mondo Marvel, avendo già lavorato come sceneggiatore per la seconda stagione di “X-Men ’97“. Tuttavia, la sua carriera ha subito una battuta d’arresto quando è stato licenziato dalla Marvel a pochi giorni dal debutto della prima stagione, che ha ricevuto un’accoglienza molto positiva. Questo episodio ha alimentato ulteriormente le sue critiche nei confronti della direzione creativa della Marvel e delle scelte fatte riguardo ai personaggi.

La faida tra DeMayo e Marvel sembra destinata a continuare, con il pubblico che osserva attentamente come questi cambiamenti influenzeranno le storie e i personaggi amati dai fan. Con l’uscita di “Fantastici 4: Gli Inizi” all’orizzonte, le aspettative sono alte e le polemiche non mancheranno di accompagnare il dibattito su come i personaggi vengano reinterpretati nel contesto moderno.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi