Eco Del Cinema

Nuovi villain in Mare fuori 5: scopriamo Federico e Samuele, i Milanesi che sconvolgeranno la serie

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Mare fuori, la popolare serie di Rai2, si prepara a sorprendere il pubblico con l’arrivo di nuovi personaggi che promettono di alzare il livello di tensione e conflitto. Con la quinta stagione, i protagonisti si arricchiscono di due figure inquietanti: Federico e Samuele, che portano con sé un lato oscuro e pericoloso. Scopriamo insieme chi sono e quale sarà il loro impatto nella trama.

I nuovi antagonisti: Federico e Samuele

La quinta stagione di Mare fuori, in onda dal 26 marzo, introduce Federico e Samuele, interpretati rispettivamente da Francesco di Tullio e Francesco Luciani. Questi due giovani attori, provenienti dal Nord Italia, si uniscono al cast della serie ambientata a Napoli, portando con sé un’aria di sfida e antagonismo. Federico e Samuele, definiti “i Milanesi”, si presentano come i nuovi cattivi dell’IPM, un compito non facile considerando l’eredità dei personaggi precedenti.

Francesco di Tullio, al suo debutto televisivo, ha condiviso le sue impressioni sul set: “È stata un’esperienza bellissima, soprattutto per essere la mia prima volta. Ho incontrato persone fantastiche e mi sono trovato molto bene”. Dall’altra parte, Francesco Luciani ha descritto il suo ingresso nella serie come un’esperienza formativa e divertente, ma anche impegnativa. Entrambi gli attori hanno sottolineato l’importanza di portare in scena personaggi complessi e sfumati, capaci di catturare l’attenzione del pubblico.

La quota Nord e il loro impatto

Federico e Samuele non sono gli unici personaggi provenienti dal Nord Italia nella serie. Anche le pugili Sonia e Marta, interpretate da Elisa Tonelli e Rebecca Mogavero, si uniscono a loro, contribuendo a creare una “quota Nord” all’interno della narrazione. Questo elemento geografico si riflette nei caratteri dei personaggi, che si trovano a confrontarsi con la cultura e le dinamiche sociali di Napoli.

Luciani ha spiegato che i loro personaggi sono completamente immersi nel crimine, senza spazio per interessi o passioni al di fuori di questo. Di Tullio ha aggiunto che, sebbene i loro personaggi non abbiano molte passioni, la musica di Cardiotrap rappresenta una forma di espressione che li distingue. La loro rigidità mentale e la loro determinazione a rimanere concentrati sulla loro vita criminale li rendono figure intriganti e temibili.

La faida tra famiglie e il ruolo di Federico e Samuele

La tensione tra le famiglie criminali Ricci e Di Salvo continua a essere un tema centrale in Mare fuori 5. Tuttavia, Federico e Samuele si distaccano da queste dinamiche familiari, come ha confermato Di Tullio: “Non ci interessa minimamente delle famiglie o di altro. Ci fidiamo solo l’uno dell’altro”. Questa scelta di isolamento li rende personaggi unici, che operano al di fuori delle alleanze tradizionali, aumentando il loro potere di antagonismo.

I due attori hanno descritto i loro personaggi come “super villain”, capaci di compiere azioni imprevedibili e malvagie. Luciani ha sottolineato che, come in Harry Potter, i loro personaggi potrebbero essere paragonati ai Serpeverde, suggerendo che la loro evoluzione sarà continua e sorprendente. Questo approccio rende i personaggi di Federico e Samuele ancora più affascinanti, poiché il pubblico sarà curioso di scoprire come si svilupperanno nel corso della stagione.

Scene d’azione e direzione creativa

Ludovico Di Martino, il regista della serie, ha portato la sua esperienza nelle scene d’azione, rendendo Federico e Samuele protagonisti di momenti intensi e dinamici. Luciani ha apprezzato il modo in cui Di Martino guida il lavoro sul set, definendolo un visionario che sa come stimolare gli attori. Di Tullio ha condiviso la sua esperienza positiva, evidenziando la schiettezza del regista e la sua capacità di comunicare chiaramente le aspettative.

Le scene d’azione, che includono combattimenti corpo a corpo, sono state progettate per mantenere alta la tensione e coinvolgere il pubblico. La chimica tra i due attori e la direzione di Di Martino promettono di offrire momenti memorabili e adrenalinici, contribuendo a rendere Mare fuori 5 una stagione imperdibile per gli appassionati della serie.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi