Eco Del Cinema

Nuovo premio oscar per gli stunt: riconoscimento storico per il settore cinematografico

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

L’Academy of Motion Picture Arts & Sciences ha recentemente annunciato una novità che segnerà un’importante pietra miliare nella storia del cinema: a partire dagli Oscar del 2028, sarà introdotto un nuovo premio dedicato agli stuntman. Questo riconoscimento, che coincide con la centesima edizione degli Oscar, rappresenta un traguardo significativo per una categoria spesso trascurata ma fondamentale per l’industria cinematografica. Il regista Chad Stahelski, noto per il suo lavoro nella saga di John Wick e ex stuntman, ha espresso la sua gioia per questa iniziativa, sottolineando l’importanza del riconoscimento del lavoro degli stuntman.

L’importanza del riconoscimento per gli stuntman

Il nuovo premio Oscar per gli stuntman è il risultato di anni di lotte e advocacy da parte di professionisti del settore, tra cui Chad Stahelski e il collega David Leitch. Entrambi hanno lavorato instancabilmente per far luce sull’importanza del lavoro degli stuntman, che spesso si trovano a svolgere compiti estremamente pericolosi e impegnativi. Stahelski ha dichiarato in un’intervista con Deadline che il settore cinematografico deve molto agli stuntman, i cui sacrifici hanno permesso ai registi e agli attori di raggiungere il successo.

“Se non fosse stato per il lavoro svolto dagli stuntman negli ultimi cento anni, nessuno di noi sarebbe qui oggi”, ha affermato Stahelski. Questo riconoscimento non solo celebra il contributo degli stuntman, ma serve anche a sensibilizzare il pubblico e l’industria sul valore di queste figure professionali. La loro dedizione e il loro coraggio sono stati fondamentali per la creazione di alcune delle scene d’azione più memorabili della storia del cinema.

Chad Stahelski: un campione della causa degli stuntman

Chad Stahelski non è solo un regista di successo, ma anche un ex stuntman che ha vissuto in prima persona le sfide e le difficoltà del mestiere. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante nel promuovere il riconoscimento degli stuntman, e il nuovo premio Oscar rappresenta una vittoria significativa per lui e per molti altri professionisti del settore. Stahelski ha collaborato con David Leitch, il quale ha realizzato un intero film, “The Fall Guy“, per sostenere la causa degli stuntman e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del loro lavoro.

La passione di Stahelski per il suo lavoro è evidente, e il suo entusiasmo per il nuovo premio è palpabile. “È fantastico essere qui e trovarsi finalmente all’apice di un intero secolo di artisti, coordinatori e direttori d’azione”, ha commentato. Questo momento di riconoscimento è anche un tributo a coloro che hanno contribuito a costruire le fondamenta del settore, molti dei quali non potranno mai vedere il frutto dei loro sforzi.

Progetti futuri di Chad Stahelski

Oltre a celebrare il nuovo premio Oscar, Chad Stahelski continua a lavorare attivamente nel mondo del cinema. È atteso come regista di “John Wick 5“, un ulteriore capitolo della celebre saga che ha consacrato il suo talento. Inoltre, Stahelski sarà coinvolto come produttore nel film “Ballerina“, uno spin-off della saga di John Wick, che vedrà la partecipazione di star come Ana de Armas e Keanu Reeves.

Questi progetti non solo dimostrano la versatilità di Stahelski come regista e produttore, ma evidenziano anche il suo impegno nel portare avanti la causa degli stuntman. Con il nuovo premio Oscar in arrivo, il futuro sembra luminoso per gli stuntman e per tutti coloro che lavorano dietro le quinte per rendere il cinema un’esperienza indimenticabile per il pubblico.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi