Il mondo del cinema si prepara a un nuovo evento con l’uscita di “L’infinito”, un film che segna l’esordio alla regia di Umberto Contarello, noto sceneggiatore che ha collaborato con Paolo Sorrentino in opere di grande successo. Presentato in anteprima al Bifest, il film arriverà nelle sale cinematografiche il 15 maggio, distribuito da PiperFilm. Scopriamo insieme la trama, il cast e il trailer di questa nuova produzione.
Un incontro di talenti: la collaborazione tra Sorrentino e Contarello
Umberto Contarello ha una carriera ricca di successi nel panorama cinematografico italiano. Tra i suoi lavori più noti si trovano titoli come “Marrakech Express”, “Il toro” e “Vesna va veloce”. La sua collaborazione con Paolo Sorrentino ha dato vita a film iconici come “This Must Be the Place”, “La grande bellezza” e “Loro”. In “L’infinito”, i ruoli si invertono: mentre Sorrentino si occupa della scrittura, Contarello debutta come regista. Questo passaggio di testimone rappresenta un momento significativo nella carriera di entrambi, evidenziando la versatilità e la creatività che caratterizzano il loro lavoro.
Contarello ha condiviso come sia nata l’idea di questo progetto durante una conversazione con Sorrentino. Un mercoledì, dopo aver discusso delle sue difficoltà personali, Sorrentino ha proposto a Contarello di dirigere un film che avrebbero scritto insieme. Con una certa incoscienza, Contarello ha accettato, dando vita a un’opera che si preannuncia intima e personale.
La trama di “L’infinito”: un viaggio tra nostalgia e speranza
La storia di “L’infinito” ruota attorno a Umbe, interpretato dallo stesso Contarello. Umbe è uno sceneggiatore di successo che si trova a fare i conti con un presente solitario e nostalgico, aggrappato ai ricordi di un passato migliore. La trama si sviluppa attorno alla sua vita, che subisce un crollo simile a un terremoto, lasciandolo senza nulla.
Il film esplora i giorni vagabondi e dolorosi di questo protagonista, che cerca di ricostruire un senso alla sua esistenza. Umbe tenta di ritrovare un lavoro, nonostante la sua carriera sia in declino, e cerca di ricucire il rapporto con sua figlia, compromesso dal recente divorzio. Inoltre, si impegna ad aiutare una giovane sceneggiatrice di talento, mentre si adatta a una nuova casa che rispecchia la sua solitudine.
Le emozioni di Umbe oscillano tra lacrime e sorrisi, mentre affronta le assurdità della vita. Incontri fugaci con persone sconosciute arricchiscono la sua esistenza, mentre una malinconia leggera lo accompagna come un’ombra. Tuttavia, non manca una sottile speranza che affiora, suggerendo che, nonostante le difficoltà, un futuro potrebbe ancora essere possibile.
Un cast ricco di talenti
Il film “L’infinito” vanta un cast di attori di talento, tra cui Eric Claire, Carolina Sala, Margherita Rebeggiani, Lea Gramsdorff, Stefania Barca e Alessandro Pacioni. La presenza di attori come Tahnee Rodriguez e Lena Guerre arricchisce ulteriormente il progetto, mentre Bruno Cariello, Manuela Mandracchia, Tony Laudadio e Antonio Piovanelli offrono il loro contributo in ruoli significativi. Dario Cantarelli, con la sua amichevole partecipazione, completa un cast che promette di portare in vita la storia di Umbe in modo coinvolgente e autentico.
Trailer e poster di “L’infinito”
Per chi desidera avere un assaggio di ciò che “L’infinito” ha da offrire, il trailer e il poster del film sono già disponibili. Questi materiali promozionali offrono uno sguardo intrigante sulla pellicola, suggerendo atmosfere e temi che verranno esplorati. Con la data di uscita fissata per il 15 maggio, l’attesa cresce per questo nuovo capitolo della carriera di Contarello e per un’opera che si preannuncia intensa e toccante.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!