Eco Del Cinema

Pechino Express: La quinta tappa tra rivalità e sfide inaspettate

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il programma televisivo Pechino Express – Fino al tetto del mondo ha raggiunto un punto cruciale con la sua quinta tappa, caratterizzata da intense rivalità e strategie audaci. I concorrenti si sono sfidati su un percorso di 374 chilometri da Sukhothai a Chiang Mai, dove la posta in gioco era ben più alta del semplice traguardo: la loro permanenza nel gioco.

Un viaggio guidato da Costantino e Fru

Il conduttore Costantino della Gherardesca, affiancato dall’inviato speciale Fru, ha accompagnato i partecipanti in una tappa che si è rivelata estenuante e ricca di imprevisti. La presenza della bandiera leopardata di Elettra Lamborghini ha introdotto un malus che ha obbligato le coppie a radunare sei o più persone per ballare la canzone “Pistolero“. Questa missione, oltre a essere divertente, ha messo a dura prova le capacità organizzative e di collaborazione dei concorrenti, portando a cambiamenti significativi nella classifica.

Rivalità e colpi bassi tra i concorrenti

La tappa è iniziata con le Sorelle, vincitrici della prova precedente, che hanno avuto l’opportunità di infliggere un malus agli Estetici, rappresentati da Giulio Berruti e Nicolò Maltese, e di distribuire le biciclette alle altre coppie. Questo ha dato il via a una serie di dispetti e strategie aggressive. Gli Estetici, costretti a utilizzare biciclette per bambini, hanno rubato i mezzi agli Atlantiche e ai Cineasti, incorrendo in una penalità durante la prova legata alla bandiera.

Ogni missione ha presentato sfide uniche e surreali, dalle prove di lingua thailandese nei templi sacri, al ballo con i locali, fino a una colazione a base di rane al curry piccante. Queste attività hanno messo a dura prova la resistenza fisica e mentale delle coppie, costringendole a adattarsi a situazioni impreviste.

Momenti iconici e prove estreme

Uno dei momenti più memorabili della puntata è avvenuto al Thai Elephant Conservation Center, dove i concorrenti hanno appreso il processo di produzione della carta dallo sterco di elefante. I Magici hanno avuto il compito di raccogliere la “materia prima”, un’attività che ha richiesto impegno e dedizione.

Nel frattempo, le coppie Estetici e Complici hanno dovuto affrontare una penalità che prevedeva l’uso di unghie tradizionali lunghe 15 cm, rendendo le loro prove ancora più difficili. Il rush finale si è svolto su 306 scalini che portano al tempio di Doi Suthep, dove gli arrivi sono stati segnati da fatica, gioia e anche qualche infortunio, come nel caso di Nathalie Guetta dei Cineasti, che ha concluso la prova con una storta.

Classifica finale e sorprese

Al termine della tappa, la classifica ha visto i Medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi, mantenere il primo posto, seguiti da Complici, Atlantiche, Cineasti ed Estetici. Le Sorelle e i Magici si sono trovati in ballottaggio, con i Magici che sono stati eliminati dalla temuta busta nera.

Successo di ascolti e interazioni social

La puntata ha ottenuto un notevole successo, registrando una total audience di 509mila spettatori in diretta, con uno share del 2,3%. Nei sette giorni successivi, il numero è salito a 1,27 milioni. Su social media, Pechino Express si è confermato come uno degli show più discussi del prime-time, con oltre 123mila interazioni, segnando un incremento del 126% rispetto alla settimana precedente.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi