Penn Badgley, noto per il suo ruolo nella serie Netflix “You“, ha recentemente affrontato un tema delicato riguardante la sua salute mentale e la lotta contro il dismorfismo corporeo. In un’intervista rilasciata al Guardian, l’attore ha condiviso esperienze personali che risalgono alla sua infanzia, rivelando come la sua percezione di sé sia stata influenzata da eventi significativi della sua vita.
L’infanzia e le prime difficoltà
Durante l’intervista, Badgley ha spiegato che, sebbene non abbia mai ricevuto una diagnosi formale, ha combattuto con il dismorfismo corporeo, una condizione che lo ha portato a non accettare il proprio aspetto fin da giovane. L’attore ha descritto un periodo difficile, segnato dal divorzio dei suoi genitori e dall’isolamento sociale che ne è derivato. Queste esperienze hanno avuto un impatto profondo sulla sua autostima e sulla sua relazione con il cibo. Badgley ha rivelato di aver iniziato a mangiare in modo eccessivo, portando a un aumento di peso che ha ulteriormente complicato la sua percezione di sé.
La superficialità nel mondo dello spettacolo
Penn Badgley ha parlato apertamente della superficialità presente nell’industria dell’intrattenimento. “So che odiavo il mio corpo e volevo semplicemente averne uno diverso”, ha dichiarato. Questo desiderio di conformarsi a determinati standard di bellezza ha influito sulla sua carriera. L’attore ha raccontato di come, per superare la depressione e l’isolamento, si sia immerso in un ambiente in cui l’apparenza fisica era considerata fondamentale per il successo. “Più sembravo bello secondo i canoni comuni, più potevo avere successo, più potevo valere”, ha spiegato Badgley, evidenziando la pressione che molti artisti sentono nel cercare di soddisfare le aspettative estetiche del pubblico.
La lotta contro il dismorfismo
Il dismorfismo corporeo è un disturbo mentale che porta le persone a focalizzarsi su presunti difetti nel proprio aspetto, causando ansia e sofferenza. Secondo la Mayo Clinic, questa condizione può complicare notevolmente le interazioni sociali e la vita quotidiana. Badgley ha condiviso che, nonostante le sue difficoltà, ha trovato un modo per affrontare la disillusione legata alla sua carriera. Grazie alla spiritualità, è riuscito a resistere alle pressioni del settore e a mantenere una prospettiva più sana sulla sua immagine corporea.
Il successo di Penn Badgley in Italia
La serie “You” ha portato Penn Badgley a un successo internazionale, incluso in Italia, dove il suo personaggio, Joe Goldberg, ha suscitato un notevole interesse. L’attore ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con la sua interpretazione di uno stalker complesso e affascinante. Le sue esperienze personali e la sua apertura riguardo alle sfide legate all’immagine corporea hanno reso Badgley una figura di riferimento per molti, contribuendo a una maggiore consapevolezza sui temi della salute mentale e dell’accettazione di sé.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!