Eco Del Cinema

Pericle il nero: Riccardo Scamarcio nelle vesti di un camorrista

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Presentato oggi, nella categoria “Un certain regard”, il nuovo film di Stefano Mordini che vede come protagonista Riccardo Scamarcio. “Pericle il nero” è un noir con al centro un uomo della camorra stabilitosi in Belgio che, a causa di un fatale errore, si trova a dover fuggire per salvare la propria vita. La pellicola è stata prodotta da Riccardo Scamarcio e Valeria Golino.

Pericle il Nero a Cannes non convince la critica

Pericle il nero

Il romanzo omonimo di Giuseppe Ferrandino diventa film dopo un lungo percorso, che vedeva originariamente coinvolto Francesco Patierno nei panni del regista e Pietro Taricone nelle vesti di protagonista. Alla fine lo script del film è giunto nella mani di Valeria Golino e Riccardo Scamarcio che, hanno deciso di produrlo attraverso la loro casa Buena Onda, e con la partecipazione dei fratelli Dardenne.

Nel romanzo fa da sfondo alla vicenda il paesaggio partenopeo, mentre nel film il set è stato spostato in Belgio dove vive il protagonista e dove prende il via l’intera storia. Pericle (Riccardo Scamarcio) è un uomo apatico che per lavoro si occupa di ‘sistemare’ chi sgarra nei confronti del boss Don Luigini (Gigio Morra), il cui merito è quello di aver esportato la camorra a Bruxelles. Un giorno Pericle, abituale consumatore di droghe, commette un grave errore: uccide (forse) la sorella di affiliato: Signorinella. Consapevole di essere condannato a morte, decide di fuggire e giunge a Calais, in Francia, dove conosce una donna (Marina Fois). I due cominciano una convivenza che Pericle è dovuta al desiderio di fuggire dai suoi inseguitori, ma dietro al quale si cela anche un sentimento.

A proposito del suo personaggio, Riccardo Scamarcio ha affermato “La prima volta che l’ho letto sono stato colpito da quest’uomo e dalla sua fragilità. Pericle a dispetto di quello che fa é un adolescente, un candido. Volevo che il pubblico provasse un’empatia nei confronti di questo personaggio, questo reietto della società. Volevo che si andasse al di là del meccanismo di moralismo e giudizio che viene dall’alto, che lo spettatore superasse l’involucro un po’ sgradevole per cercare l’uomo”.

“Pericle il Nero” è uno dei pochissimi film selezionati quest’anno per partecipare alla 69/a edizione del Festival di Cannes, sebbene si trovi nella categoria di minor importanza “Un certain regard”, la pellicola si dimostra un noir d’autore al pari di “Anime nere” e “Perez”. La critica ha evidenziato delle lacune nella sceneggiatura del film che, secondo gli esperti, portano ad una confusione di forme e contenuti. Noi di Ecodelcinema ci riserviamo il beneficio del dubbio e voi, la pellicola è giunta nelle sale cinematografiche il 12 maggio, quanti di voi lo hanno visto? Cosa ne pensate?

Angelica Tranelli

19/05/2015

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Condividi