Eco Del Cinema

Prime Video presenta “Il Baracchino”: la nuova serie animata dedicata alla stand-up comedy

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Prime Video ha recentemente rivelato il poster e le prime immagini ufficiali de “Il Baracchino”, una serie animata che si immerge nel mondo della stand-up comedy italiana. Con un cast vocale di spicco e una data di uscita fissata per il 3 giugno 2025, questa produzione promette di portare una ventata di freschezza nel panorama dell’animazione. Prima della sua uscita ufficiale, i primi due episodi saranno presentati in anteprima al COMICON di Napoli, un evento di riferimento per gli appassionati di fumetti e animazione.

La trama e i personaggi di “Il Baracchino”

“Il Baracchino” racconta la storia di un locale un tempo rinomato per la comicità, ora in declino e sull’orlo della chiusura. Maurizio, interpretato da Lillo Petrolo, è il proprietario del bar, un uomo stanco e disilluso che non vede più un futuro per il suo locale. Tuttavia, Claudia, un’aspirante art-director interpretata da Pilar Fogliati, non è pronta a rinunciare. Con una visione innovativa, decide di organizzare una serata di Open Mic per riportare in auge il locale, reclutando un gruppo di comici eccentrici e improbabili.

Tra i personaggi troviamo Luca, un piccione tabagista con un umorismo pungente, interpretato da Luca Ravenna. Edoardo Ferrario presta la voce a Leonardo Da Vinci, un genio boomer, mentre Daniele Tinti dà vita a John Lumano, un umano apparentemente normale. Stefano Rapone interpreta Marco, il tristo mietitore, e Michela Giraud è Noemi Ciambell, un dolcetto dalla glassa amara. Infine, Yoko Yamada presta la voce a Tricerita, una triceratopo punk con eco-ansia. Insieme a loro, Gerri il tuttofare , l’ex comico Larry Tucano e Donato , una ciambella con un vuoto interiore, si uniscono a Claudia nell’ardua impresa di riportare Il Baracchino ai suoi giorni di gloria.

Tecniche di animazione innovative

“Il Baracchino” si distingue per l’uso di diverse tecniche di animazione, mescolando stili tradizionali e moderni. Grazie all’impiego del software Blender, la serie combina animazione 3D, stop-motion, animazione tradizionale 2D e l’uso di pupazzi e marionette. Questa varietà di tecniche consente di dare vita a una galleria di personaggi tragicomici, rendendo ogni episodio unico e visivamente accattivante. La produzione è curata da Lucky Red in collaborazione con Prime Video e realizzata dallo studio di animazione Megadrago.

La direzione è affidata a Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, mentre la sceneggiatura è frutto del lavoro di Matteo Calzolaio, Nicolò Cuccì, Salvo Di Paola e Tommaso Renzoni. Con sei episodi in programma, “Il Baracchino” promette di intrattenere il pubblico con storie originali e personaggi memorabili.

L’anteprima al COMICON di Napoli

Il 3 maggio 2025, i primi due episodi de “Il Baracchino” saranno presentati in anteprima esclusiva alla XXV edizione del COMICON di Napoli. L’evento si svolgerà presso l’Auditorium della Mostra d’Oltremare, dove ci sarà anche un incontro con il pubblico. Tra i partecipanti, Lillo Petrolo, Frank Matano e i registi Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola offriranno un’opportunità unica per approfondire il processo creativo dietro la serie e rispondere alle domande dei fan.

Questa anteprima rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di animazione e stand-up comedy, che potranno scoprire in anteprima le avventure di Claudia e dei suoi stravaganti compagni. Con l’attesa crescente per la data di uscita ufficiale, “Il Baracchino” si prepara a conquistare il pubblico con il suo mix di umorismo e creatività.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi