Eco Del Cinema

Progetti Marvel mai realizzati: tre film che avrebbero potuto cambiare l’MCU

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

L’Universo Cinematografico Marvel ha regalato al pubblico una serie di film che hanno ridefinito il genere supereroistico. Tuttavia, non tutte le idee iniziali hanno visto la luce. Alcuni progetti sono rimasti bloccati nella fase di scrittura o pre-produzione, lasciando i fan con la curiosità di cosa sarebbe potuto accadere. In questo articolo, esploreremo tre film che avrebbero potuto arricchire l’MCU, ma che, per vari motivi, non sono mai stati realizzati.

Gambit: un progetto intrigante mai decollato

Uno dei progetti più attesi e poi accantonati è stato il film dedicato a Gambit. Annunciato nel 2014, il lungometraggio avrebbe dovuto essere diretto da Rupert Wyatt e vedeva come protagonista Channing Tatum nel ruolo del mutante con poteri di manipolazione delle carte. La pellicola si sarebbe distinta per la sua premessa originale, presentata come una commedia romantica ambientata negli anni ’30, ma inserita nel contesto degli X-Men.

La data di uscita era fissata per il 7 ottobre 2016, ma il progetto ha subito una serie di cambiamenti significativi. Dopo il passaggio della direzione a Doug Liman e successivamente a Edgar Wright, la situazione si è complicata ulteriormente con l’acquisizione della 20th Century Fox da parte della Disney. Questo ha portato a un ripensamento generale dei progetti legati agli X-Men, con Gambit che è finito nel limbo. Nonostante ciò, il personaggio di Gambit ha fatto la sua comparsa in “Deadpool & Wolverine” e si prevede che apparirà anche in “Avengers: Doomsday“, mantenendo viva l’attenzione su di lui.

Spider-Man 4: il capitolo perduto di Sam Raimi

Un altro progetto che ha suscitato grande interesse è stato “Spider-Man 4“, diretto da Sam Raimi. Questo film avrebbe dovuto continuare la storia di Peter Parker interpretato da Tobey Maguire, ma il regista ha deciso di abbandonare il progetto a causa di insoddisfazione per la sceneggiatura. Nel tentativo di rispettare le scadenze imposte da Sony, la casa di produzione ha scelto di chiudere la saga di Raimi e di avviare un reboot con Andrew Garfield nel ruolo dell’eroe.

La decisione di interrompere “Spider-Man 4” ha lasciato molti fan a chiedersi come sarebbe stata la continuazione della storia. La saga di Raimi ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop e il quarto capitolo avrebbe potuto approfondire ulteriormente i temi e i personaggi già amati dal pubblico. La nostalgia per la versione di Tobey Maguire continua a persistere, alimentando le speculazioni su cosa sarebbe potuto accadere se il film fosse stato realizzato.

X-Men: Fear the Beast: un’avventura oscura mai raccontata

Infine, “X-Men: Fear the Beast” rappresenta un altro esempio di un progetto ambizioso che non ha mai visto la luce. Questo spin-off avrebbe dovuto concentrarsi su Hank McCoy, noto anche come Bestia, e avrebbe presentato una trama inquietante ispirata alle atmosfere claustrofobiche de “La Cosa” di John Carpenter. La storia avrebbe visto il mutante affrontare una creatura misteriosa in un villaggio isolato, creando un mix di tensione e horror.

Inoltre, il film avrebbe introdotto il temibile Sinistro come potenziale antagonista per il franchise. Tuttavia, Simon Kinberg, all’epoca supervisore del franchise, ha deciso di bocciare la storia, lasciando i fan privi di questa avventura. La mancanza di questo film ha privato il pubblico di un’opportunità unica di esplorare lati più oscuri e complessi dell’universo degli X-Men.

Questi tre progetti, sebbene mai realizzati, continuano a stimolare l’immaginazione dei fan e a far riflettere su ciò che avrebbe potuto essere l’MCU con l’inclusione di storie diverse e personaggi iconici.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi