Eco Del Cinema

Riferimenti cinematografici in scissione: un omaggio a Lo Squalo su Apple TV+

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Scissione, la serie distopica disponibile in esclusiva su Apple TV+, si distingue per la sua narrazione avvincente e per i numerosi riferimenti al mondo del cinema. Tra questi, uno in particolare, che potrebbe sfuggire ai più attenti, è un omaggio a uno dei film più iconici di Steven Spielberg, Lo Squalo. Questo articolo esplora i dettagli di questo tributo e il suo significato all’interno della trama della serie.

Un dialogo rivelatore

Nella puntata intitolata “La spietata efferatezza di Optics and Design“, si svolge un dialogo tra i personaggi Devon, interpretata da Jen Tullock, e Gabby. Durante il loro incontro nel ritiro per partorienti Demona, Devon entra nella lussuosa suite di Gabby e, colpita dalla differenza rispetto alla sua sistemazione, le chiede candidamente: “Sei ricca?”. Questa battuta, che potrebbe sembrare una semplice curiosità, è in realtà un chiaro riferimento a una scena memorabile di Lo Squalo. Dan Erickson, il creatore della serie, ha rivelato in un’intervista a Buzzfeed nel 2025 che questa frase è ispirata a una battuta del Capo Brody, interpretato da Roy Scheider, che pone la stessa domanda al personaggio di Richard Dreyfuss.

Erickson ha spiegato che ha sempre trovato divertente la spontaneità di tale domanda, considerandola un modo inaspettato di avvicinarsi a qualcuno. Questo tipo di umorismo, che emerge in un contesto apparentemente serio, è una delle caratteristiche distintive della scrittura della serie. La scelta di includere un riferimento a un film così iconico non è casuale, ma piuttosto un modo per arricchire la narrazione e creare un legame con il pubblico.

La rappresentazione delle classi sociali

Il personaggio di Devon, con il suo approccio diretto e schietto, funge da contrappeso alla distorsione del mondo che la serie presenta. La sua domanda a Gabby non è solo un momento di leggerezza, ma anche un riflesso delle tensioni sociali e delle disparità economiche che permeano l’universo di scissione. Questo parallelismo con Lo Squalo, dove si esplorano le differenze di classe attraverso le interazioni dei personaggi, aggiunge una dimensione ulteriore al racconto.

Gabby, che scopriamo essere stata “scissa” durante il parto per sfuggire ai dolori del travaglio, rappresenta un’altra faccia della medaglia. La sua vita agiata contrasta fortemente con quella di Devon, creando un interessante conflitto che si sviluppa nel corso della serie. Questo scontro tra classi sociali, pur presentato in modo sottile, è un tema ricorrente che invita il pubblico a riflettere sulle dinamiche di potere e sulle scelte individuali in un contesto di manipolazione corporativa.

Aspettative per la terza stagione

Con l’attesa per la terza stagione di scissione, i fan si interrogano su quali altri riferimenti cinematografici possano essere presenti nei futuri episodi. La serie ha dimostrato di avere una narrazione stratificata, ricca di dettagli e allusioni che arricchiscono l’esperienza visiva. Secondo alcune teorie, un importante sacrificio potrebbe cambiare radicalmente le sorti dei protagonisti, lasciando il pubblico con il fiato sospeso.

Nel frattempo, per coloro che vogliono colmare l’attesa, ci sono diverse serie imperdibili da esplorare. Tra queste, “The 100“, che ha riscosso un grande successo e offre una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Con la sua capacità di mescolare elementi di fantascienza e dramma umano, “The 100” potrebbe risultare un’ottima alternativa per chi desidera continuare a esplorare temi complessi e coinvolgenti, simili a quelli di scissione.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi