Eco Del Cinema

Robert Eggers: il regista cult difende il look di Nosferatu e annuncia nuovi progetti

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Robert Eggers, regista noto per il suo approccio distintivo al cinema, è attualmente impegnato in diversi nuovi film e serie televisive. Tuttavia, nonostante i suoi progetti futuri, il cineasta non può fare a meno di affrontare le polemiche generate dal suo recente lavoro, il remake di Nosferatu, che ha suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico e la critica.

Le polemiche sul look del Conte Orlok

Il remake di Nosferatu ha sollevato un acceso dibattito riguardo all’aspetto del Conte Orlok, interpretato da Bill Skarsgard. In particolare, il look “da cosacco” del personaggio, caratterizzato da lunghi baffi a ferro di cavallo, non ha trovato il consenso di tutti. In un’intervista rilasciata per promuovere l’uscita in Blu-ray del film, Robert Eggers ha voluto difendere con fermezza la sua scelta estetica, ritenendola non solo valida, ma anche storicamente accurata.

Eggers ha dichiarato alla rivista Empire di comprendere le critiche mosse al suo lavoro, ammettendo che per alcuni la visione del personaggio possa essere stata difficile da accettare. Tuttavia, ha sottolineato che non si lascia influenzare da queste opinioni, affermando: “Sinceramente, non mi interessa minimamente. Sono assolutamente convinto che sarebbe stato letteralmente impossibile per questo tizio non avere quei baffi, se fosse vissuto realmente”. Il regista ha anche espresso il suo rispetto per l’aspetto classico di Max Schreck, l’attore che interpretò il Conte Orlok nell’originale di Murnau, ma ha voluto apportare un cambiamento significativo al personaggio.

La scelta di Eggers si basa su ricerche storiche che indicano come i nobili della Transilvania, nel periodo in cui è ambientata la storia, portassero frequentemente baffi. Pertanto, il regista ha ritenuto che anche il Conte Orlok dovesse riflettere questa caratteristica, rendendo la sua visione del personaggio coerente con il contesto storico.

Nuovi progetti in cantiere: Werwulf

Oltre alle polemiche legate a Nosferatu, Robert Eggers sta preparando un nuovo progetto cinematografico intitolato Werwulf. Questo film segnerà un’importante novità per il regista, poiché affronterà per la prima volta la figura del lupo mannaro, un tema ricco di fascino e mistero. Le riprese di Werwulf sono previste per iniziare a breve, con una data di uscita fissata per il 25 dicembre 2026, distribuito da Universal Pictures.

Eggers ha dimostrato di avere una visione unica e audace nel reinterpretare i classici del cinema horror, e con Werwulf si preannuncia un’altra avventura intrigante. Il regista è noto per il suo approccio meticoloso e la sua attenzione ai dettagli storici, quindi ci si aspetta che anche in questo nuovo progetto porterà la sua firma distintiva.

Con la sua capacità di mescolare elementi storici e fantastici, Robert Eggers continua a catturare l’attenzione del pubblico e della critica, promettendo di mantenere viva la tradizione del cinema horror con una visione fresca e innovativa.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi