Eco Del Cinema

Roby Facchinetti parla del nuovo progetto ‘Parsifal’: un sogno che si avvera

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Roby Facchinetti, celebre artista italiano, ha recentemente condiviso dettagli sul suo ultimo progetto musicale, ‘Parsifal – L’uomo delle stelle‘. In un’intervista rilasciata al vodcast dell’Adnkronos, Facchinetti ha espresso il suo entusiasmo per questa opera, evidenziando il lavoro svolto insieme a Stefano D’Orazio e Valerio Negrini. Questo progetto, che riprende il tema del cavaliere Parsifal, è il risultato di anni di impegno e dedizione, culminando in un’opera musicale di grande respiro.

La genesi di ‘Parsifal’

Il progetto ‘Parsifal‘ trae origine da un’idea di Valerio Negrini, che nel 1973 aveva già esplorato la figura del cavaliere nel celebre album dei Pooh. Facchinetti ha iniziato a lavorare su questa nuova versione nel 2017, collaborando strettamente con D’Orazio fino alla sua scomparsa. La realizzazione dell’opera ha richiesto un lungo processo creativo, che si è concluso nel 2022, dopo due anni di lavoro intensivo. ‘Parsifal‘ si sviluppa in oltre due ore di musica, raccontando le gesta eroiche del cavaliere della Tavola rotonda e il suo viaggio alla ricerca del Santo Graal. Facchinetti ha descritto il personaggio di Parsifal come un eroe ideale, un simbolo di giustizia e di aspirazione per tutti.

Un kolossal musicale

L’opera ‘Parsifal‘ si distingue per la sua complessità e grandiosità, presentando quarantaquattro brani suddivisi in due atti, accompagnati da due orchestre sinfoniche. Facchinetti ha definito il lavoro come titanico, ma ha sottolineato che ogni sforzo è stato ripagato. L’artista ha già manifestato l’intenzione di portare l’opera sul palcoscenico, evidenziando come sia stata concepita anche per una rappresentazione teatrale. Attualmente, il team sta lavorando per realizzare questo sogno, con l’obiettivo di offrire al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.

Riflessioni sulla carriera e il futuro

Durante l’intervista, Facchinetti ha anche riflettuto sui suoi inizi nella musica, ricordando le esperienze nelle balere e nei night. Ha parlato della vittoria al Festival di Sanremo e della rinuncia all’Eurovision, sottolineando che la vita di un artista è spesso costellata di sfide. Nonostante le difficoltà, ha affermato che il segreto per andare avanti risiede nell’amore, nel lavoro e nei sogni. Facchinetti ha messo in evidenza i successi dei Pooh, con 42 album e oltre 80 milioni di dischi venduti, un traguardo che testimonia la loro lunga carriera.

Le nuove generazioni e il futuro della musica

Facchinetti ha espresso preoccupazione per le nuove generazioni di artisti, sottolineando come la gavetta, un tempo fondamentale per la crescita professionale, sia ormai quasi scomparsa. Oggi, molti giovani artisti emergono dai talent show e si trovano a dover affrontare palcoscenici importanti senza l’esperienza necessaria. Questa situazione, secondo Facchinetti, può portare a squilibri nel panorama musicale attuale.

Nel 2025, la band celebrerà i 60 anni di carriera, un traguardo significativo che promette di essere festeggiato con un concerto memorabile. Facchinetti ha concluso l’intervista affermando che il suo sogno più grande rimane quello di portare ‘Parsifal‘ sul palcoscenico, un obiettivo che rappresenta il culmine di un lungo percorso artistico.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi