Rumer Willis, figlia di Demi Moore e Bruce Willis, ha condiviso dettagli intimi della sua vita familiare durante un episodio del podcast “What in the Winkler“, condotto da Zoe Winkler Reinis. L’attrice 36enne ha parlato della sua relazione con la madre e le sorelle, rivelando abitudini che sollevano interrogativi e curiosità sul suo stile di vita. La conversazione ha messo in luce il legame profondo che unisce la famiglia Willis-Moore, evidenziando pratiche come il co-sleeping e la condivisione degli spazi.
Co-sleeping: una scelta di vita
Rumer Willis ha rivelato che continua a dormire nel letto con sua madre, Demi Moore, oggi 62enne. Questa abitudine, secondo l’attrice, è una parte naturale della sua crescita e non la considera affatto strana. La Willis ha spiegato che il co-sleeping è una pratica che ha adottato anche con la sua piccola Louetta, nata nel 2023. “Spero che Lou dorma ancora con me quando avrà la mia età”, ha affermato, sottolineando l’importanza del contatto fisico e della vicinanza emotiva.
Rumer ha approfondito il tema, affermando che anche gli adulti cercano conforto attraverso la vicinanza. Ha osservato come molti ricorrano a vari metodi per affrontare le difficoltà, come bere vino o mangiare cibo comfort. La sua visione del co-sleeping non è solo una questione di abitudine, ma un modo per costruire legami affettivi e per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Condivisione e legami familiari
Oltre al co-sleeping, Rumer ha rivelato che lei e le sorelle, Scout e Tallulah, continuano a condividere momenti di intimità, come fare il bagno insieme. “Alcuni penseranno che sia folle o strano, ma io no”, ha dichiarato, evidenziando un aspetto della loro vita familiare che sfida le norme tradizionali. Questo comportamento riflette un legame profondo tra le sorelle, che si sostengono a vicenda in un ambiente di amore e accettazione.
La Willis ha messo in evidenza come la loro famiglia abbia sempre avuto un approccio non convenzionale, in cui le relazioni sono basate sulla comunicazione aperta e sul supporto reciproco. La condivisione di spazi e momenti di vita quotidiana sembra essere un modo per mantenere viva la connessione tra di loro, nonostante le sfide e le pressioni esterne.
L’approccio di Demi Moore alla maternità
Durante il podcast, Rumer ha anche parlato dell’approccio di Demi Moore alla maternità. Ha rivelato che sua madre non le ha fornito consigli specifici su come crescere Louetta, poiché desidera che ogni figlia trovi la propria strada come genitore. Questo approccio riflette la filosofia della famiglia Willis-Moore, che incoraggia l’indipendenza e l’autenticità.
Rumer è consapevole di vivere sotto i riflettori e ha concluso la sua intervista con una riflessione sincera: “So che, qualunque cosa faccia, ci sarà sempre qualcuno pronto a giudicare me o mia figlia. Ma vado avanti lo stesso”. Questo messaggio evidenzia la determinazione di Rumer di crescere Louetta secondo i propri valori, senza lasciarsi influenzare dalle aspettative altrui.
La vita di Rumer Willis, con le sue scelte audaci e il forte legame con la sua famiglia, offre uno spaccato interessante su come le relazioni familiari possano evolversi e adattarsi alle esigenze di ciascun membro.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!