Eco Del Cinema

Ryan Coogler si prepara a tornare alla Marvel con Black Panther 3, ma prima l’horror Sinners

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Ryan Coogler, il regista noto per il suo lavoro su Black Panther, ha annunciato il suo ritorno nell’universo Marvel con Black Panther 3, previsto per febbraio 2028. Tuttavia, prima di immergersi nuovamente nel mondo di Wakanda, Coogler ha scelto di dedicarsi a un progetto personale: Sinners, un film horror sui vampiri. Questa decisione non è casuale, ma è profondamente legata a un tributo per suo zio Jim, la cui passione per la musica ha influenzato la creazione di questo nuovo lavoro.

La scelta di Sinners: un tributo personale

Ryan Coogler ha spiegato che la decisione di focalizzarsi su Sinners prima di Black Panther 3 è stata motivata da un desiderio di onorare la memoria di suo zio Jim, scomparso mentre il regista stava lavorando a un progetto precedente. Jim, pur non essendo un appassionato di cinema, era un grande amante della musica, e Coogler ha voluto infondere nel suo film le lezioni musicali apprese da lui. Questo legame personale ha dato vita a una storia che esplora non solo il genere horror, ma anche le emozioni e i ricordi evocati dalla musica.

Coogler ha riflettuto su come la musica possa evocare ricordi e sensazioni, ponendosi domande fondamentali durante la scrittura di Sinners. “Chi stava cercando di evocare ascoltando quelle canzoni? Erano più che semplice musica per lui. Stava rievocando dei ricordi? Stava pensando a un tempo e a un luogo specifico, mentre ascoltava quei brani?” Queste riflessioni hanno fornito la base per il film, rendendolo un progetto significativo e personale per il regista.

L’evoluzione di Ryan Coogler come regista

Il successo di Black Panther e Black Panther: Wakanda Forever ha segnato un punto di svolta nella carriera di Ryan Coogler. Con il riconoscimento e la consapevolezza acquisita, il regista ha capito meglio la direzione artistica che desidera intraprendere. “Con il successo dei due Black Panther sono diventato più consapevole di me stesso come regista, ho capito la strada che volevo percorrere, ciò che potevo e volevo fare”, ha dichiarato Coogler. Questa nuova consapevolezza si riflette nelle storie che intende raccontare, portando un approccio fresco e personale ai suoi progetti futuri.

Sinners rappresenta quindi non solo un’opportunità per Coogler di esplorare un genere diverso, ma anche un modo per esprimere la sua crescita artistica e personale. La scelta di dedicarsi a un film horror, un genere spesso trascurato, dimostra la volontà del regista di sfidare se stesso e di esplorare nuove narrazioni.

L’attesa per Black Panther 3

Mentre i fan attendono con impazienza il ritorno di Black Panther, la notizia del nuovo progetto di Coogler ha suscitato grande interesse. Black Panther 3 si inserisce in un contesto più ampio, quello della Saga del Multiverso, e promette di espandere ulteriormente l’universo narrativo della Marvel. La combinazione di un regista talentuoso come Coogler e l’eredità di Black Panther crea aspettative elevate per il prossimo capitolo.

Sinners, previsto per aprile, è già considerato uno dei film più attesi dell’anno. La sua uscita rappresenta un momento cruciale per Coogler, che si prepara a tornare nel mondo Marvel con una nuova visione e una rinnovata consapevolezza artistica. La fusione di esperienze personali e professionali potrebbe portare a un film che non solo intrattiene, ma che offre anche una riflessione profonda su temi universali come la memoria e l’identità.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi