Nel clima scintillante di Sanremo 2025, Kekko Silvestre e i Modà hanno offerto uno spettacolo ricco di emozioni contrastanti: il 22esimo posto del festival ha lasciato il segno sul frontale del cantante, che ha raccontato con franchezza come la stampa e i critici possano trasformare la carriera di un artista in un attimo, rendendolo quasi trasparente agli occhi del pubblico.
Dichiarazioni a Verissimo
Durante la trasmissione Verissimo del 22 febbraio 2025, Kekko Silvestre ha spiegato la sua esperienza: “noi eravamo al quinto posto e siamo stati votati da questa parte di stampa, quindi tolgo quella parte e siamo finiti ventiduesimi perché ci hanno messo ultimi nella classifica stampa e radio ma noi eravamo quinti e ci potevamo anche giocare qualcosa di importante”. Il cantante ha voluto far emergere la sua rabbia e il dolore, commentando come, anche se la sua sincerità sia una qualità rara, la realtà del settore musicale possa essere molto dura.
Il Ritorno del Gruppo Modà
In un periodo segnato da una lunga pausa e dalla depressione che aveva toccato il leader, le parole di Kekko Silvestre riflettono una profonda consapevolezza del mondo della musica. “Ci sono delle piccole eccezioni chiaramente ma sono sempre molto poche, sai quando tu giri ti incontri con colleghi e sono tutti fratelli ma poi alla fine ti rendi conto che quando la tua carriera non funziona più come funzionava una volta la gente ti passa davanti così e non ti guarda neanche in faccia e quando tu entri in una situazione del genere devi essere pronto anche psicologicamente”, ha dichiarato il cantante, sottolineando come anche il successo possa essere accompagnato da momenti difficili e solitudini. Oggi, con il ritorno dei Modà, il pubblico ritrova non solo il gusto degli ascolti ma anche le emozioni autentiche che aiutano a superare le difficoltà: il recupero di Kekko Silvestre dopo il incidente dietro il palco è un esempio di resilienza, tanto che il cantante, guardando al futuro, ha voluto trasmettere a sua figlia il messaggio di non arrendersi mai, ricordando il sacrificio dei suoi genitori che da sempre hanno sostenuto il suo percorso artistico.