Eco Del Cinema

Sanremo 2025: ordine d’uscita dei cantanti e scaletta della seconda serata confermati

Sanremo 2025 si presenta come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno musicale italiano, con la seconda serata che si svolgerà in diretta dal celebre Teatro Ariston su Rai 1. Il festival, condotto da Carlo Conti, vedrà in scena una squadra di co-conduttori di rara caratura: Bianca Balti, icona di bellezza e talento già vissuta nel ruolo di co-conduttrice nel 2013, Cristiano Malgioglio, simbolo di effervescenza, e Nino Frassica, celebre per il suo stile irriverente. L’evento prevede una scaletta studiata per far emergere i Big della competizione, che verranno giudicati attraverso un sistema di votazione ibrido che combina il televoto e il contributo della giuria delle radio. Nel contesto della serata, inoltre, si affianca a questa sfida quella delle Nuove Proposte, articolata in due confronti ad eliminazione, con una distribuzione dei voti divisa equamente tra pubblico, sala stampa e giurie specializzate. Questi elementi rendono Sanremo 2025 un palcoscenico di emozioni, entusiasmo e innovazioni che si intrecciano nel grande spettacolo televisivo, attirando l’attenzione di appassionati e critici di tutto il Paese.

Sanremo 2025: ordine d'uscita dei cantanti e scaletta della seconda serata confermati

Ordine di esibizione dei cantanti nella seconda serata

Durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2025, il format prevede un percorso esibizionale particolarmente articolato per i Big in gara. La serata vedrà la presentazione di metà dei brani eseguiti dagli artisti, e il loro valore artistico verrà quantificato attraverso un sistema di votazione suddiviso al 50% tra il televoto del pubblico e il 50% affidato alla Giuria delle radio. Al termine della serata, una classifica apposita svelerà i cinque artisti più votati, benché l’ordine in cui appariranno sul palco, per quanto studiato, mantenga una certa casualità. Il percorso competitivo dei Big si affianca alla sfida delle Nuove Proposte, in cui le performance verranno valutate con una distribuzione del punteggio che prevede il 34% del televoto, il 33% della giuria delle radio e il restante 33% dalla Sala Stampa. Nella scaletta definita, i cantanti si esibiranno secondo il seguente ordine: il debutto sarà affidato a Rocco Hunt con il brano “Mille vote ancora”, seguito da Elodie che presenterà “Dimenticarsi alle 7”. Successivamente, sul palco si alterneranno artisti come Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” e The Kolors con “Tu con chi fai l’amore”. La serata proseguirà con Serena Brancale, che si esibirà con “Anema e core”, e Fedez che porterà “Battito” in scena. A seguire, Francesca Michielin coinvolgerà il pubblico con “Fango in paradiso”, mentre Simone Cristicchi toccherà le corde dell’emotività con “Quando sarai piccola”. Proseguendo, Marcella Bella incanterà gli spettatori con “Pelle diamante”, seguita da Bresh e il suo brano “La tana del granchio”. A questo punto, Achille Lauro scenderà in scena con “Incoscienti giovani”, e la serata proseguirà con Giorgia e “La cura per me”. Successivamente, Rkomi animerà il festival con “Il ritmo delle cose”, seguito da Rose Villain che eseguirà “Fuorilegge” e, infine, Willie Peyote concluderà l’ordine con “Grazie ma no grazie”. L’accurata impostazione della scaletta, ideata per mantenere alta la tensione e l’interesse del pubblico, testimonia la volontà degli organizzatori di offrire un palcoscenico dinamico e variegato, capace di valorizzare ogni performance e di garantire momenti unici nel corso della serata.

Ospiti della seconda serata a Sanremo 2025

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 non si limiterà alle esibizioni degli artisti in gara, ma prevede la presenza di ospiti di spicco che arricchiranno l’evento con le loro apparizioni speciali. Tra questi, Damiano David farà il suo ritorno sul palcoscenico, presentando il suo primo lavoro discografico in un momento che segna una svolta importante nella sua carriera. Per la prima volta, infatti, mancheranno sul palco quei membri dei Maneskin che quattro anni fa hanno incantato il pubblico, rendendo l’occasione ancora più significativa. Accanto a lui, l’attrice Vittoria Puccini sarà protagonista in una doppia veste: da un lato, promuoverà la nuova serie tv Rai intitolata “Belcanto”, che debutterà sulla rete ammiraglia a partire dal 24 febbraio, e dall’altro, insieme al resto del cast, sosterrà il lancio del film “Follemente”, opera del regista Paolo Genovesi. La presenza di Puccini evidenzia come il festival si proponga anche come vetrina per la promozione di progetti cinematografici e televisivi di rilievo. Inoltre, l’Ariston ospiterà Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, impegnati nella presentazione del film-tv “Champagne”, un progetto incentrato sulle vicende di Peppino Di Capri e Karolina Costner, che funge da anticamera per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Parallelamente, in esterna, il Suzuki Stage di Piazza Colombo ospiterà un’esibizione dell’affermata Big Mama, la cui fama si era consolidata nelle precedenti edizioni del festival. La scelta di alternare ospiti del calibro di artisti musicali e personaggi del cinema e della televisione punta a creare un mix di generi e stili che possa soddisfare un pubblico variegato. Ogni intervento, infatti, è studiato per ampliare la portata dello spettacolo, intrecciando performance musicali, promozioni di nuovi progetti e momenti di intrattenimento puro. L’inserimento di personalità come Damiano David, Vittoria Puccini, Del Gaudio, Gervasi e Big Mama contribuisce a variare il ritmo della serata, aggiungendo spunti di riflessione e momenti di grande spettacolarità, elementi che hanno sempre caratterizzato il successo duraturo di Sanremo nel panorama dell’intrattenimento italiano.

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi