La serata di Sanremo 2025 si configura come uno degli appuntamenti più attesi del panorama musicale italiano con la partecipazione di ospiti internazionali e condotte che promettono sorprese e momenti di forte impatto scenico. In questo evento, svoltosi presso l’Ariston e condotto da Carlo Conti, si preannuncia una terza serata ricca di performance e dichiarazioni che hanno già fatto scalpore in conferenza stampa. Il richiamo internazionale arriva con la presenza dei Duran Duran, band leggendaria che si esibirà portando in scena alcuni dei loro successi storici, creando così un ponte tra tradizione e modernità. Inoltre, la manifestazione prevede la partecipazione di altri 14 Big, insieme a giovani talenti come Alex Wyse e Settembre, che si sfideranno nella delicata gara delle Nuove Proposte, la cui culminazione è attesa oltre la mezzanotte. L’evento promette di offrire al pubblico una scaletta variegata in cui ogni numero sarà attentamente orchestrato, con momenti clou programmati per scatenare l’entusiasmo degli spettatori. Tra gli altri appuntamenti, il cast de “Mare Fuori 5” farà la sua comparsa, aggiungendo ulteriore fermento all’evento, mentre il pubblico resterà incollato agli schermi in attesa di rivelazioni che potranno cambiare l’andamento della serata. L’intero scenario si arricchisce di nomi, date e dettagli che la rendono un evento imperdibile, in grado di catturare appassionati e curiosi sia per la tradizione del Festival che per l’innovazione nei format esecutivi.
Scaletta dettagliata della serata di sanremo 2025
I dettagli della scaletta di giovedì 13 febbraio 2025 svelano un ordine d’uscita studiato per valorizzare ogni performance e garantire un susseguirsi di momenti di alta tensione emotiva e artistica. Durante la serata, oltre alla presenza dei Duran Duran, si esibiranno quattordici Big che, insieme ai restanti elementi del Festival, offriranno un ventaglio di stili e interpretazioni. Tra i nomi annunciati figurano Clara, Brunori Sas, Sarah Toscano e il veterano Massimo Ranieri, che contribuiranno a creare un clima ricco di emozioni. La scaletta prosegue con Joan Thiele, mentre un gruppo dal nome particolarmente accattivante, composto da Shablo insieme a Guè, Joshua e Tormento, porterà una ventata di innovazione. Seguono Noemi, Olly e il gruppo Coma_Cose, che si affiancano a Modà e Tony Effe, mentre il percorso artistico continua con Irama, Francesco Gabbani e Gaia. Il format prevede che i primi 15 in gara abbiano già ricantato i propri pezzi nelle serate precedenti, lasciando al pubblico l’attesa per quei momenti che potrebbero cambiare l’equilibrio della competizione. Inoltre, nel segmento finale della trasmissione, Alex Wyse e Settembre prenderanno parte alla gara delle Nuove Proposte, esibendosi intorno alle 00:40. Il percorso della serata è studiato per alternare esibizioni dal ritmo incalzante a momenti più riflessivi, offrendo così una panoramica completa del panorama musicale contemporaneo. La disposizione degli artisti e la successione dei numeri sono stati pensati per mantenere alta la tensione e garantire un flusso narrativo che tenga incollato il pubblico dall’inizio alla fine della serata.
Orario delle esibizioni dei duran duran
Le informazioni fornite riguardo agli orari della serata sottolineano che, in presenza di imprevisti tipici delle dirette, il programma potrebbe subire variazioni, ma se le cose dovessero procedere senza intoppi, l’esibizione dei Duran Duran è prevista stabilmente intorno alle 22:30. Questa fascia oraria rappresenta il momento clou della terza serata del Festival di Sanremo 2025, e il tempo scelto si sposa bene con la volontà di dare ampiezza e respiro a una performance internazionale di grande richiamo. La band, infatti, si preparerà a eseguire alcuni dei brani più iconici del proprio repertorio, quali “Invisible”, “Notorious” e “Ordinary World”, accompagnati anche da pezzi storici come “Girls on film”. Durante questo segmento, il palco si arricchirà ulteriormente grazie alla partecipazione di Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin, che si unirà ai Duran Duran per eseguire anche “Psycho Killer”. Questa scelta artistica assicura un crossover di stili e sonorità capace di attirare sia gli appassionati del gruppo britannico sia i fan dei giovani fenomeni della scena musicale italiana. Prima proprio dell’entrata in scena dei Duran Duran, alle 22:00 il palcoscenico dell’Ariston vedrà l’arrivo del cast de “Mare Fuori 5”, aggiungendo un ulteriore elemento di spettacolarità e diversità alla serata. La pianificazione dell’orario testimonia la cura con cui ogni dettaglio è stato curato per garantire un flusso dell’evento che sappia alternare momenti intensi a spazi di respiro, mantenendo alta l’attenzione del pubblico e offrendo un’esperienza televisiva completa e coinvolgente, nella quale ogni intervallo diventa parte integrante della narrazione dell’evento stesso.