In un panorama cinematografico in continua evoluzione come quello di Netflix, è fondamentale tenere d’occhio i titoli in scadenza. Con l’avvicinarsi della fine di aprile 2025, diversi film iconici stanno per lasciare il catalogo. Questa settimana, vi presentiamo una selezione di pellicole che non dovrebbero sfuggirvi, per evitare delusioni e assicurarvi una visione prima che scompaiano.
The accountant: un thriller matematico da non perdere
Il 18 aprile 2025, Netflix dirà addio a “The Accountant“, un avvincente thriller diretto da Gavin O’Connor. Protagonista della storia è Christian Wolff, interpretato da Ben Affleck, un genio della matematica che lavora come contabile per organizzazioni criminali. La trama si sviluppa attorno a un intricato gioco di frodi finanziarie, ma il vero colpo di scena è il segreto che Christian nasconde: la sua vita è segnata da un disturbo dello spettro autistico, che lo rende un personaggio affascinante e complesso.
Il film non è solo un viaggio nel mondo della criminalità, ma offre anche uno spaccato sulla vita di un uomo che cerca di trovare il proprio posto in un mondo che lo giudica. Oltre a Ben Affleck, il cast include attori di spicco come Anna Kendrick, Jon Bernthal e J.K. Simmons, che arricchiscono ulteriormente la narrazione con le loro performance. Se non avete ancora visto “The Accountant“, il tempo stringe: assicuratevi di aggiungerlo alla vostra lista di visione prima della scadenza.
Babylon: un viaggio nella Hollywood degli anni ’20
Il 20 aprile 2025, un altro titolo significativo lascerà il catalogo: “Babylon“, il film di Damien Chazelle che celebra la Hollywood degli anni ’20. Questa pellicola è un omaggio alla transizione dall’era del cinema muto a quella del sonoro, raccontando le storie di Nellie LaRoy, interpretata da Margot Robbie, e Manny Torres, interpretato da Diego Calva.
Nellie è un’aspirante star del cinema muto, mentre Manny è un giovane sognatore che desidera lavorare nell’industria cinematografica. La narrazione si svolge in un contesto di eccessi, decadimento e ambizione, offrendo uno sguardo crudo e affascinante sulla vita di quegli anni. Chazelle, noto per il suo stile visivo distintivo, riesce a catturare l’essenza di un’epoca in cui il cinema stava cambiando radicalmente. Se siete appassionati di storia del cinema o semplicemente cercate un film coinvolgente, “Babylon” è un titolo da non perdere prima della sua rimozione.
Cocainorso: una commedia audace e surreale
Infine, il 21 aprile 2025, Netflix rimuoverà “Cocainorso“, una commedia audace diretta da Elizabeth Banks. Questo film racconta la storia di un orso che ingoia una grande quantità di cocaina, dando vita a situazioni esilaranti e surreali. La trama, ispirata a eventi reali, esplora le conseguenze di questo strano incontro tra la fauna selvatica e la droga, portando a una serie di avventure imprevedibili.
“Cocainorso” si distingue per il suo approccio audace e il mix di commedia e azione, rendendolo un’opzione intrigante per chi cerca qualcosa di diverso. La pellicola ha suscitato l’interesse del pubblico per la sua premessa unica e il modo in cui affronta temi di attualità con umorismo. Se siete in cerca di una risata e di un’esperienza cinematografica fuori dal comune, non lasciatevi sfuggire questa pellicola prima della sua scadenza.
Con questi titoli in scadenza, è il momento ideale per pianificare le vostre visioni su Netflix e assicurarvi di non perdere film che potrebbero arricchire le vostre serate.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!